SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili di Gianrico e Giorgia Carofiglio

Einaudi, 2022 - Il libro che Gianrico Carofiglio ha scritto con la figlia Giorgia nasce da una scommessa azzardata: provare a elaborare disaccordi e incomprensioni fra due individui appartenenti a generazioni diverse.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 06-12-2022
L'ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili

L’ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili

  • Autore: Gianrico Carofiglio
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Come spiegato nell’introduzione, il libro che Gianrico Carofiglio ha scritto con la figlia Giorgia, L’ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili (Einaudi, 2022), nasce da una scommessa azzardata: provare a elaborare — a ricomporre? — disaccordi e incomprensioni fra due individui collocati sui versanti della frattura, sempre più ampia, che si è venuta a creare fra le generazioni.

Un’impresa complicata per cui è stato necessario ricorrere a un rituale: padre e figlia seduti al tavolo della cucina, con due tazze di caffè americano a parlare, litigare, ragionare, per cercare di aprire una finestra l’uno nell’universo dell’altra, e viceversa. Argomento per argomento, capitolo dopo capitolo, il risultato finale è una sintesi frutto di scritture e riscritture che permettono di intuire le diverse posizioni da cui sono partiti e il percorso dialettico che ha portato a smussarle, avvicinarle, persino cambiarle: dalla consapevolezza che per capirsi occorre non solo scoprire da dove vengono le rispettive opinioni, ma anche provare a vedere le cose con occhi differenti, i due hanno smontato e rimontato discussioni finite male, cercando di prendere sul serio il punto di vista dell’altro, sospendendo temporaneamente pregiudizi, convinzioni, opinioni e soluzioni rassicuranti.

La prima discussione “alla pari” è nata dalla decisione di non mangiare più carne; si parla poi di salute mentale e il significato che assume andare da uno psicoterapeuta, anche alla luce della “vergogna” che spesso ha accompagnato il disturbo psichico. C’è poi la percezione del tempo in relazione alla crisi climatica e all’angoscia causata dalle sue tragiche conseguenze, a breve e a lungo termine.
Discutere poi sulla parità di genere e sul “politicamente corretto” ha portato alla necessità non di cancellare il passato, ma di decifrarlo in maniera critica. Altri capitoli sono dedicati al significato di diventare adulti in un mondo in cui tutto sembra precario e incontrollabile e alla sfiducia dei giovani verso la politica.

Quello che Gianrico e Giorgia Carofiglio dimostrano è che si può discutere cercando di prendere in considerazione la versione migliore della tesi del nostro interlocutore, senza liquidarla come irragionevole — evitando così che discutere diventi inutile, se non tossico —, e che, costruendo un ponte fra le nostre diverse esperienze, le generazioni diventano solo “apparentemente” incompatibili.

L'ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili

  • Altri libri di Gianrico Carofiglio
  • News su Gianrico Carofiglio
Ad occhi chiusi
La regola dell'equilibrio
Il silenzio dell'onda
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose
Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

13 libri con la parola "estate" nel titolo

13 libri con la parola "estate" nel titolo

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
L'orizzonte di notte non esiste
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Ruggine al sole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002