SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili di Paola Calvetti

Mondadori, 2012 - Un libro stupefacente nella sua semplicità, un romanzo che non ha bisogno di sangue, sesso, vampiri o effetti speciali per colpire dritto al cuore il lettore. Un libro di cui c’è bisogno, perché “Olivia” è pieno di speranza, di gioia, di magia e d’amore; è pieno cioè di tutte quelle cose che rendono la vita degna d’essere vissuta.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 05-06-2012

23

Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili

Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili

  • Autore: Paola Calvetti
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili”, l’ultimo romanzo di Paola Calvetti pubblicato da Mondadori nel 2012, è uno di quei libri che ti conquistano fin dalla trama limpida, lievemente malinconica come la protagonista.

Olivia, la protagonista

Olivia è una trentenne piena di sogni e di speranze che si offuscano in uno dei giorni che precedono Natale, quando la ragazza viene licenziata in tronco dall’ennesimo non-lavoro frustrante e mal pagato. Sola con una scatola di affetti personali recuperati dalla scrivania e dai cassetti della sua ultima postazione lavorativa, Olivia va in giro per una città che riflette più che mai il senso di solitudine interiore che la ragazza si porta dentro, con le strade imbiancate da uno strato di neve che attutisce i rumori e ammanta l’aria di un’ineffabile nostalgia.
Sull’onda emotiva di un momento non facile, la protagonista si ferma a pensare alla propria vita passata, agli amori, gli eventi importanti, alle vicissitudini e a tutte quelle esperienze indimenticabili che un banale curriculum tralascia, momenti che solo chi “sa” può leggere tra le righe, sentimenti nascosti dietro poche, banali frasi messe lì a indicare un altro pezzo di vita che se n’è andato via all’improvviso.

Gli altri personaggi

E poi c’è Diego, che si porta dietro il fardello di un dolore troppo immenso per poter essere accantonato e un’incapacità di amare ancora più frustrante poiché l’uomo non riesce a rassegnarsi a essa nemmeno quando conosce Mathilde, bella e dolce, la donna perfetta per farlo innamorare eppure non succede, perché tra loro non c’è un briciolo di magia.

Il senso del libro

Cos’è la magia? Beh, nessuno è in grado di parlare di magia come fa la Calvetti in questo romanzo. Più che parole si tratta di percezioni, perché il lettore sente e assapora fino in fondo la magia di vite apparentemente ordinarie eppure segnate, guidate da un destino che prende il nome di serendipità – Serendipity, dall’inglese – ossia quella forza evanescente che dà un senso anche agli eventi che apparentemente non ne hanno, perché il senso finale delle nostre vite ci è sconosciuto finché esse non si svolgono, e allora capiamo che la nostra perenne, ossessiva ricerca di qualcosa è servita a scopi che nemmeno immaginavamo, e ci ha portati dove non pensavamo nemmeno lontanamente di poter arrivare.

Olivia è ogni ragazza, Olivia siamo noi, e lo stesso può dirsi di Diego: due vite che s’incrociano in continuazione, si sfiorano senza mai incontrarsi perché ancora non è giunto il loro momento. Infatti non conta solo ricevere doni dal destino, conta riceverli al momento giusto, quanto siamo pronti ad accoglierli, quando siamo in grado di accettare e sopportare la felicità senza sciuparla con inutili incertezze.
Ciò che cerchiamo più di tutto è ciò che non sappiamo di cercare, e il momento in cui arriva è quello in cui siamo impegnati in tutt’altro, nella ricerca di un nuovo lavoro oppure di risposte, come accade rispettivamente a Olivia e Diego.

Il nuovo libro di Paola Calvetti è stupefacente nella sua semplicità, un romanzo che non ha bisogno di sangue, sesso, vampiri o effetti speciali per colpire dritto al cuore il lettore, che non può non rivedersi in uno dei protagonisti. Un libro di cui c’è bisogno, soprattutto in un momento come questo, in cui la crisi sta infrangendo i sogni di centinaia di giovani: ce n’è bisogno perché “Olivia” è pieno di speranza, di gioia, di magia e d’amore, di tutte quelle cose che rendono la vita degna d’essere vissuta.

Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili

Amazon.it: 7,95 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili

  • Altri libri di Paola Calvetti
  • News su Paola Calvetti
Noi due come un romanzo
Parlo d'amor con me
Elisabetta II
Intervista a Paola Calvetti, in libreria con "Elisabetta II. Ritratto di Regina"

Intervista a Paola Calvetti, in libreria con "Elisabetta II. Ritratto di Regina"

In libreria l'ultimo libro di Paola Calvetti: un romanzo raffinato

In libreria l’ultimo libro di Paola Calvetti: un romanzo raffinato

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • paola calvetti
    5 giugno 2012, 10:11

    Grazie di avere letto Olivia nella sua profonda leggerezza o leggera profondità.
    Grazie!
    Paola Calvetti

  • Ely
    30 luglio 2012, 18:52

    Paola Calvetti mi piace molto come scrittrice e devo dire che ho scelto di leggere questo libro anche per questa recensione, grazie! Vi saprò dire anche il mio parere dopo la lettura, buone vacanze!
    Ely

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Un morto di troppo
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002