SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

InChiostro di Marco Iuffrida

Rubbettino, 2018 - Un romanzo che ci porta nella Calabria del ’500 e ci fa scoprire un pezzo d’Italia non conosciuto ai più. Con "InChiostro" Iuffrida può essere considerato un seguace di Umberto Eco e Ken Follett.

Pietro Ammendola Pubblicato il 17-11-2020
InChiostro

InChiostro

  • Autore: Marco Iuffrida
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2018

Anno 1584, Nicastro: questi sono il tempo e il luogo in cui questo romanzo è ambientato. InChiostro di Marco Iuffrida (Rubbettino, 2018) può essere considerato a tutti gli effetti un romanzo storico, alla Ken Follet per intenderci, qui personaggi e eventi realmente avvenuti si fondono con la fantasia dell’autore.
La storia ruota attorno a un manoscritto greco rinvenuto nascosto all’interno di una copertina di libro scritto in latino di Folco. Questo è l’evento storico reale e il libro, così come affermato dallo stesso autore nasce proprio dal ritrovamento di questo foglio e bifolio all’interno del libro, ora conservato presso la "Casa del Libro Antico" di Lamezia Terme.

Da sfondo a questa vicenda due conventi di Nicastro, quello dei domenicani (nel quale realmente verrà ritrovato il libro) e quello dei francescani (posto a pochi chilometri di distanza), dove si svolge la storia vera e propria. Il contesto storico è quello del post Concilio di Trento. Un periodo in cui era necessario affermare la centralità romana della cristianità, affermando il rito latino anche a discapito del rito greco. Proprio questa situazione portò alla ricerca dei testi greci, soprattutto nella Calabria figlia di forte influenza bizantina. In questo contesto i libri saranno il centro di tutto, e un eroico novizio (il suo nome verrà rinvenuto tra le righe del dodicesimo capitolo del libro) cercherà di salvare un’eredità culturale antica quanto importante.

Iuffrida con questo libro può essere considerato un seguace di Umberto Eco con Il nome della Rosa. Un romanzo che ci porta nella Calabria del ’500 e ci fa scoprire un pezzo d’Italia non conosciuto ai più. Particolarmente interessante, per gli appassionati che vogliono approfondire, oltre il romanzo, la seconda parte del libro con una spiegazione storica molto accurata. Da leggere.

InChiostro

Amazon.it: 9,64 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: InChiostro

  • Altri libri di Marco Iuffrida
L'uomo e il cane nelle collezioni dei Musei Vaticani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002