SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La nuvola nera di Fred Hoyle

Una nuvola nera sta raggiungendo il Sistema Solare, pericolo o speranza? E soprattutto la nuvola è inanimata e viva?

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-09-2019
La nuvola nera

La nuvola nera

  • Autore: Fred Hoyle
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera

Fred Hoyle fu uno scienziato e uno scrittore di fantascienza famoso per "A come Andromeda" e per altri romanzi in cui coniuga rigore logico e fantasia.
Suo importante romanzo fantascientifico, letto da me in edizione scolastica, è La nuvola nera , un’opera che tratta di vari argomenti tra cui l’inquinamento e la presenza di civiltà aliene, oltre al rapporto tra scienza e potere. Hoyle non ha simpatia per i politici che pensano solo al potere e non all’umanità diversamente dagli scienziati visti come idealisti (esagerando forse un po’).

In un laboratorio statunitense si segnala la presenza ventura di una Nuvola che giungerà nel Sistema solare l’anno successivo. Uno scienziato inglese, Chris Kingsley, avverte la pericolosità dell’avvenimento e cerca di tenerlo nascosto ai politici che ne approfitterebbero per strumentalizzare la situazione. E difatti così avviene; Kingsley e gli altri scienziati vengono così tenuti prigionieri in un villaggio, Notterstone.
I personaggi sono molto diversi tra loro, ad esempio Kingsley è la personalità più forte e carismatica e sarà colui che avrà contatti con la Nuvola e ne capirà la natura. Ma non aggiungo altro per non rovinare la trama a chi ancora non si sia imbattuto in questo libro.
Interessante la descrizione del clima che cambia e dei vari personaggi sia comuni che prestigiosi. I dialoghi sono serrati e credibili, le descrizioni scientifiche accurate in quanto Hoyle mostra la propria preparazione in un testo che non ha la banalità di un libro per ragazzi, ma pone problemi gravi e ancora attuali.
Lettura stimolante anche se un po’ troppo idealista per i tempi d’oggi.

La nuvola nera

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La nuvola nera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002