SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La notte degli sbandati di Antonella Grimaldi

Pav Edizioni, 2020 - L’autrice riesce ad arricchire di pura e intensa poesia questo romanzo dalle tinte noir, raccontando la nobiltà degli ultimi, l’universalità dei loro drammi e la cattiva coscienza di una società che li ha posti ai margini.

Elena Camilleri Pubblicato il 03-11-2021
La notte degli sbandati

La notte degli sbandati

  • Autore: Antonella Grimaldi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

La storia narrata ne La notte degli sbandati di Antonella Grimaldi (Pav Edizioni, 2020) prende le mosse dalla testimonianza degli sbandati, un gruppo di persone che in una notte di inizio inverno, nei pressi del cimitero di Villamagna in Toscana, sentono uno sparo.

Antonio Conte, con il suo consueto atteggiamento di umanità nei confronti degli “scarti della società”, non sottovaluta per nulla le testimonianze degli sbandati, partecipando anzi ai loro problemi, provando per loro simpatia, individuando il filo sottile che le tiene legate e riconoscendone subito l’importanza. Così, il commissario mette in luce il fatto che queste persone, ognuna alla ricerca di qualcosa, rappresentano la soluzione dei casi di un efferato omicidio, di un furto di un’opera d’arte dalla chiesa vicina, e della scomparsa di un ragazzino avvenuta molto tempo prima. Il suo successo appare quindi determinato dalla sua notevole capacità di ascolto, dallo stile aperto e disponibile e, infine, da una buona dose di furbizia, che gli consentirà di superare alcuni degli ostacoli che gli si frappongono.

Nello svolgimento della sua indagine, il commissario, inoltre, si confronterà più volte con il problema della fede e anche con la probabile conseguenza di una storia d’amore del passato, una figlia. Il suo dilemma si risolve nell’accettazione piena e consapevole di un dono che la vita gli fa, ovvero l’incontro con una ragazza, Isabella, che all’improvviso gli si rivela nella sua essenza più profonda, quella cioè di essere una figlia in cerca di suo padre.

Ma vi sono pure altri personaggi femminili che arricchiscono la vicenda esistenziale di Antonio Conte, rendendola particolarmente gradevole e cospicua dal punto di vista umano: Sara, una scrittrice, alla quale vorrebbe chiedere di scrivere una storia che emerge dal passato; Michela, che sta lottando contro un cancro; Miriam, la donna dei suoi sogni; la contessa Aldoini, la sua più ardente ammiratrice, che ancora una volta lo affianca nel suo lavoro; la vice ispettrice Marchetti, alle prese con la fine di un amore; e infine Katia, che pur essendo lontana continua a rappresentare il baricentro della sua vita. Tra queste figure risalta lo splendore di Elisabetta, una donna bellissima e perfetta, che ha fatto dell’odio per la sorella la sua ragione di vita e che è al centro degli avvenimenti della notte degli sbandati.
Quest’affollarsi di personaggi femminili può spiegarsi soltanto con l’amore autentico, a tratti malinconico, che il commissario prova per le donne e la vita, della quale esse risultano essere una sorta di archetipo universale.

Con la sua scrittura chiara e pulita, Grimaldi ci offre alcune belle pagine intrise di realismo, che prendono avvio proprio dalla sua meticolosa cura, impiegata per tratteggiare alcuni indimenticabili personaggi appartenenti a un mondo fatto di derelitti e anime perse; un’umanità, insomma, che è costretta a lottare per non perdere definitivamente ciò che dà valore e sostanza alla propria esistenza. Così, l’autrice riesce ad arricchire di pura e intensa poesia questo romanzo dalle tinte noir, raccontando la nobiltà degli ultimi, l’universalità dei loro drammi e la cattiva coscienza, infine, di una società che li ha posti ai margini, regalandoci un’impagabile antologia dei vinti.

La notte degli sbandati

Amazon.it: 13,93 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La notte degli sbandati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Ciatuzzu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002