SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’angelo con le rughe di Manuel Santagati

Dialoghi, 2020 - Un libro che tocca il cuore e che ci ricorda che tutti noi abbiamo un passato alle spalle che non possiamo dimenticare, ma non dobbiamo mai smettere di puntare gli occhi verso l’orizzonte del nostro futuro.

Madame Anisette
Madame Anisette Pubblicato il 16-10-2020

33

L'angelo con le rughe

L’angelo con le rughe

  • Autore: Manuel Santagati
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Questo è il secondo lavoro di Manuel Santagati. Ha esordito nel 2017 con il suo primo libro Il luogo del solenne ciao (Europa Edizioni), e non smette di stupire e crescere in padronanza di linguaggio e professionalità. L’ho scoperto per caso sui social e sono rimasta piacevolmente colpita dal suo modo di scrivere. E se il suo primo libro mi aveva conquistato, questo suo secondo lavoro non ha fatto altro che rafforzare il mio pensiero sulle sue doti di scrittore.
L’angelo con le rughe è decisamente un libro che spinge chi legge a riflettere sui vari temi trattati: l’amore che lega due persone in primis, il passato e il nostro vissuto che ci ha reso chi siamo oggi e il modo in cui spendiamo la nostra vita. Questi i temi del suo nuovo elaborato, legati insieme da un sottilissimo filo conduttore che permette al lettore di ripercorrere la vita, la storia e le gesta di Aldo Bonaventura, il protagonista, che sembra tenere in mano il capo di questo filo immaginario e che, come fosse un gomitolo, chi legge vede srotolarsi lentamente sotto i suoi occhi fino a prenderne in mano il capo opposto.

La storia di due anime che si incontrano, si trovano e si comprendono, ma soprattutto che si legano in una forte amicizia: quella tra Daniela Altieri, giornalista intenta a scrivere un articolo che faccia rumore per risollevare il suo giornale, la sua carriera e la sua vita, e quella di Aldo Bonaventura, ormai anziano benefattore del reparto Pediatria dell’Ospedale di Montigliano, meglio conosciuto con l’appellativo di “Angelo”.

“Nessuno cancella dalla testa il soffio della mente, nemmeno il vento può farlo. Proprio lì la notte si fa più intensa, tra le onde del battito d’ali.”

Grazie a Daniela, Aldo ripercorre la sua vita e il suo amore per la defunta moglie Margherita, portando con sé una valigia di vecchie fotografie. I ricordi cominciano a fluttuare nella mente del protagonista, che con grande sforzo comincia il suo racconto, perché ricordare il passato non è facile, ma è inevitabile farlo: chi di noi non l’ha fatto? Aldo lo fa per se stesso. Lo fa per la memoria di Margherita. Lo fa perché i ricordi tornano sempre a bussare alla porta del cuore, nelle notti buie e, anche se si cerca di non starli ad ascoltare, l’unico modo per metterli a tacere è affrontarli.

“I ricordi hanno il potere di parlare in silenzio.”

Ci sono giorni in cui la vita ci spezza, ci fa cambiare rotta come fossimo in balia di una tempesta, ma bisogna trovare la forza per andare avanti con coraggio, anche quando la strada asfaltata finisce e davanti ai nostri occhi c’è solo un sentiero impraticabile, perché a guardar bene il modo e il perché attraversarlo si trova al di là della paura. Questo è il grande insegnamento di Aldo Bonaventura.

L’angelo con le rughe di Manuel Santagati è davvero un libro che tocca le corde del cuore, poiché tutti noi abbiamo un passato alle spalle che non possiamo dimenticare, ma non dobbiamo mai smettere di puntare gli occhi verso l’orizzonte del nostro futuro. Questo è quello che arriva dritto al cuore di Daniela Altieri e le insegnerà a non arrendersi mai per far avverare i suoi sogni.
Manuel Santagati ha saputo tessere una fitta trama di personaggi, come se stesse manovrando abilmente un telaio dal quale produce un tessuto pregiato. Tutti sono indispensabili ed essenziali fino all’ultima pagina.

“Perché tutti abbiamo un passato che ci lega.”

Un libro ben scritto, con un linguaggio comprensibile, distinto e educato come il suo protagonista. L’angelo con le rughe è un libro che consiglio vivamente di leggere a qualsiasi tipologia di lettore, perché la valigia di foto di Aldo Bonaventura la portiamo tutti noi. La riempiamo delle nostre storie, delle nostre emozioni, del nostro vissuto e delle nostre azioni; è l’insieme di quello che siamo stati, che siamo e che saremo finché avremo vita


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’angelo con le rughe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Piccole donne
Lo spazio dei sogni
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002