SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

1984 di George Orwell

Un vero e proprio capolavoro, pubblicato per la prima volta nel lontano 1949 e capace ancora di affascinare chiunque la legga. Un inquietante visione della realtà portata all’eccesso, che riflette i problemi di una società governata e controllata e che spinge l’individuo nelle direzioni e nei significati che preferisce.
"1984" è il racconto di una dittatura totale che dista dai più grandi totalitarismi del passato poiché il Grande Fratello non si accontenta di governare le masse, ma vuole avere per sé l’anima e il cuore di ogni suddito prima di metterlo a morte...

Mino Pica, scrittore
Mino Pica, scrittore Pubblicato il 31-10-2008

40

1984

1984

  • Autore: George Orwell
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera

“1984” di George Orwell è un vero e proprio capolavoro, pubblicato per la prima volta nel lontano 1949 e capace ancora di affascinare chiunque la legga. Un inquietante visione della realtà portata all’eccesso, che riflette i problemi di una società governata e controllata e che spinge l’individuo nelle direzioni e nei significati che preferisce.
L’autore del romanzo è George Orwell, il cui vero nome è Eric Arthur Blair, nato in India nel 1903 e poi trasferitosi, con la famiglia, in Inghilterra nel 1907.
Orwell, noto anche per “La Fattoria degli animali (1945), descrive abilmente l’ingranaggio di un governo totalitario nell’anno 1984 appunto, in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia.

Londra è la città principale dell’Oceania ed al vertice del potere politico c’è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, un’entità astratta e concreta allo stesso tempo e che nessuno ha mai visto di persona. La maggiore istituzione sotto questa entità è il Partito interno, poi quello esterno ed infine la gran massa dei sudditi. La città è invasa di manifesti con il volto del Grande Fratello ed ogni casa è potenzialmente controllata da teleschermi che controllano ogni attività di chi vive. "La pace è guerra", "La libertà è schiavitù", "L’ignoranza è forza", questi i motti che riassumono la politica di questa società.

Il racconto è incentrato su Winston Smith, che lavora presso il Ministero della verità e che ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua.
In questi nasce un forte sentimento di odio verso il Grande Fratello, una forte voglia di riscoprire un passato che viene quotidianamente gestito e cancellato dal potere; sentimenti che deve controllare per evitare la Psicopolizia e soprattutto il Ministero dell’Amore e la sua misteriosa funzione.
È una coscienza collettiva che vuole sovrastare e cancellare quella del singolo individuo.

"1984" è il racconto di una dittatura totale che dista dai più grandi totalitarismi del passato poiché il Grande Fratello non si accontenta di governare le masse e quindi la loro sottomissione, ma vuole avere per sé l’anima e il cuore di ogni suddito prima di metterlo a morte. Si differenzia, ad esempio, dall’inquisizione, che metteva a morte l’eretico ma non la sua storia, non il suo coraggio. Il condannato in Oceania, prima di morire, dev’esser sottomesso e non importa se ci vorranno anni: insieme al suo corpo dovrà morire anche la sua anima. Il Grande Fratello non solo pretende obbedienza assoluta, ma anche la spontanea condivisione del sogno. Orwell comunque va oltre: nascono spontanee infatti riflessioni non solo nella dittatura stalinista alla quale si è ispirato, ma anche nella nostra società, nella nostra democrazia. Evidente ad esempio il legame tra potere e strumenti di comunicazione, oppure fra potere e storia.

1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 1984

  • Altri libri di George Orwell
  • News su George Orwell
Omaggio alla Catalogna
Fiorirà l'aspidistra
La fattoria degli animali
Giorni in Birmania
L'8 giugno 1949 la prima edizione di “1984”, il libro che uccise George Orwell

L’8 giugno 1949 la prima edizione di “1984”, il libro che uccise George Orwell

George Orwell: vita e opere dell'autore di 1984

George Orwell: vita e opere dell’autore di 1984

15 cose che (forse) non sai su George Orwell

15 cose che (forse) non sai su George Orwell

George Orwell arriva in edicola con Il Sole 24Ore: opere, date di uscita e prezzo

George Orwell arriva in edicola con Il Sole 24Ore: opere, date di uscita e prezzo

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    2 settembre 2018, 08:47

    Splendido e cupamente profetico.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
Questa notte non torno
Fiesta
Il settimo mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002