SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’erba canta di Doris Lessing

Mary si lascia alle spalle un’infanzia di miseria e infelicità familiare vissuta in campagna per diventare una donna indipendente ed emancipata in città, grazie ad un buon lavoro e alla sicurezza economica che ne deriva.

Giulia Scianna Pubblicato il 02-04-2016

5

L'erba canta

L’erba canta

  • Autore: Doris Lessing
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il primo romanzo di Doris Lessing, L’erba canta, è ambientato nel Sudafrica degli anni Quaranta e racconta la storia di Mary, che si lascia alle spalle un’infanzia di miseria e infelicità familiare vissuta in campagna per diventare una donna indipendente ed emancipata in città, grazie ad un buon lavoro e alla sicurezza economica che ne deriva. Volutamente distante da coinvolgimenti emotivi e senza nessuno al mondo con cui abbia un legame importante, Mary ha tuttavia una vita sociale intensa e si sente appagata. Solo quando dei pettegolezzi sentiti per caso la inducono a riconsiderare l’immagine che gli altri hanno di lei e a riflettere sul suo ruolo di donna nella società, Mary si costringe a trovare marito. Il matrimonio con un agricoltore la riporta in campagna, a una vita dura di povertà e incomprensioni che sembra destinata al fallimento sin dal suo inizio.

L’esordio letterario della scrittrice Premio Nobel Doris Lessing è un’opera di potente realismo che attraverso l’esplorazione della psiche della sua protagonista sviscera una moltitudine di temi riconducibili ad un unico filo conduttore. Il concetto di dualismo permea infatti tutto il romanzo: il Sudafrica in cui si svolge la storia è segnato dal razzismo che divide nettamente bianchi e neri, l’anima di Mary è un campo di battaglia tra istinto e decisioni prese sotto la pressione delle convenzioni sociali, la società separa dalla sua parte ’’sana’’ chi non si conforma ai suoi parametri di normalità. Mary cerca di integrarsi scegliendo come marito un sognatore, un uomo a cui mancano le qualità necessarie al successo in un ambiente aspro e crudele, e la loro infelice unione non realizza altro che un’ulteriore emarginazione per entrambi.
Il personaggio femminile perno della narrazione compie un viaggio che prima la allontana dalle sue origini e poi la riconduce al punto di partenza, dove diventa una sorta di reincarnazione di sua madre. La scelta di adeguarsi a quello che la società vuole da lei la porta a confrontarsi con una verità di impulsi e sentimenti a cui Mary oppone resistenza, ma da cui alla fine non sa fuggire. Per ironia della sorte, è solo attraverso uno schiaffo alle convenzioni che la protagonista si risveglia dalla sua passività e fa chiarezza dentro di sé, seppure all’apice di un disfacimento fisico e nervoso.

Leggere L’erba canta significa entrare in un mondo a tratti claustrofobico, in cui l’autrice ci fa non solo assistere al crollo psicologico ed emotivo di una donna ma provare con i nostri sensi la confusione, lo sfinimento, la rabbia, la paura che lo accompagnano. Pur essendo anticipato nell’apertura del romanzo, che si costruisce come un lungo flash-back, il finale è una sferzata in pieno volto. Doris Lessing, con meravigliose scelte lessicali e la capacità di provocare i sensi del lettore, fa di una storia ’’piccola’’ lo specchio di una storia più grande, metafora dell’inevitabilità della tragedia quando a dominare sono l’ipocrisia e la repressione di sé e degli altri.

L'erba canta

Amazon.it: 7,80 €

14,60 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’erba canta

  • Altri libri di Doris Lessing
  • News su Doris Lessing
L'abitudine di amare
Martha Quest
Discesa all'inferno
Il quinto figlio
Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002