SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mondo nudo di Raffaele Crovi

Breve e conciso, ma proprio per questo ancora più incisivo, questo libro viene definito un romanzo, ma in realtà si tratta piuttosto di una serie di immagini, notizie e stati d’animo, vari flash di cinque esistenze (che forse non potremmo neppure chiamare “vite”), fino ad arrivare al disastro finale, più accennato ed intuito che raccontato.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 03-05-2010
Il mondo nudo

Il mondo nudo

  • Autore: Raffaele Crovi
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fanucci

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Quella particolare sottocategoria della fantascienza che si occupa di raccontare la situazione del mondo e la vita degli esseri umani in un ipotetico futuro viene spesso indicata come “narrativa di anticipazione”. Si tratta di un genere chiaramente meno avventuroso rispetto alla fantascienza comune, ma molto più coinvolgente per il lettore medio, in quanto i paralleli che si possono fare tra questo tipo di racconti e la vita di ogni giorno sono innumerevoli. Infatti, i pericoli che vengono sottolineati dalla narrativa di anticipazione (oppressione del popolo da parte di un regime, lotta alla cultura quale veicolo di libertà, omologazione delle masse per ingabbiare il pensiero dei singoli) sono talmente insiti nella società da risultare attuali praticamente in ogni epoca, facendo sì che i romanzi di questo genere risultino ancora freschi e sconvolgenti anche a distanza di decine di anni dalla loro pubblicazione, e che il monito che essi trasmettono non perda mai la propria attualità.

“Il mondo nudo” è stato pubblicato per la prima volta nel 1975, ma potrebbe essere uscito l’altro ieri. Non perché il mondo sia ancora in attesa di chissà quale catastrofe (periodicamente ne viene prospettata qualcuna, magari creando allarmismo nella popolazione, fino a che il tutto non si sgonfia da sé), ma in quanto è un ulteriore stimolo alla riflessione sui rischi che l’umanità ha sempre corso e sta ancora correndo a livello di libertà personale, per mezzo soprattutto dell’omologazione.

Breve e conciso, ma proprio per questo ancora più incisivo, questo libro viene definito un romanzo, ma in realtà si tratta piuttosto di una serie di immagini, notizie e stati d’animo, vari flash di cinque esistenze (che forse non potremmo neppure chiamare “vite”), fino ad arrivare al disastro finale, più accennato ed intuito che raccontato. Lo stile è intriso di poesia e crea un rimarchevole contrasto con il contenuto crudo e drammatico. Anche la struttura somiglia più ad una raccolta di componimenti poetici che ad un romanzo vero e proprio, con i suoi capitoli brevi, stringati, come veloci e tenui pennellate sopra una tela bianca che va man mano affollandosi di segni, ma non di colori.
Un generale, despota congelato nella propria torre d’avorio, controlla la vita degli esseri umani come se fossero pedine da usare per esperimenti, schiacciare e, soprattutto, omologare. Ossessionato dal distruggere qualsiasi impurità o contaminazione, non si cura di uccidere anche le piante per eliminare gli insetti, e così agisce per gli uomini. Un bambino inizia la propria vita in un cubicolo trasparente, isolato, lottando per l’affermazione di sé partendo dai bisogni primari, dalla scoperta della parola, dal pianto. Alex ed Elena si conoscono, parlano e iniziano un gioco di seduzione tramite computer (viene da stupirsi pensando alle moderne chat), con la voglia di evadere da un mondo nel quale anche la maternità è un diversivo per riempire una serata solitaria, e allattare al seno è una ribellione. Gli ultimi due personaggi quasi non si distinguono l’uno dall’altro: sono due individui che cercano di andare avanti come meglio possono in una realtà nella quale sono malattie anche la gelosia e l’astinenza dal sesso per il rifiuto di farlo senza amore. I protagonisti non si incontrano mai, ma dividono lo stesso, inesorabile destino di prigionia, di solitudine.
Delicato e terribile, un libro da centellinare e meditare, che merita più di una lettura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mondo nudo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Piccole donne
Jane Eyre
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002