SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fuori gioco di Gianfrancesco Turano

Chiarelettere, 2012 - Calcio e potere. Da Della Valle a Berlusconi, da Preziosi a Moratti. La vera storia dei presidenti di serie A. L’inchiesta di Turano spazia a tutto campo (è il caso di dirlo) tra storia e contro-storia, affari & finanza, polvere e stelle dei magnifici dieci di serie A

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 27-02-2012

10

Fuori gioco

Fuori gioco

  • Autore: Gianfrancesco Turano
  • Genere: Sport
  • Casa editrice: Chiarelettere
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Fuori gioco. Calcio e potere. Da Della Valle a Berlusconi, da Preziosi a Moratti. La vera storia dei presidenti di serie A

Il calcio è l’oppio dei popoli e “Fuori gioco” di Gianfrancesco Turano (Chiarelettere, 2012) è il libro-inchiesta che prova a fare le pulci ai suoi padroni del vapore, i grandi burattinai del circo Barnum edificato attorno a pedate & milioni, assunti al rango di presidenti di società. Un modo come un altro per rinverdire l’immagine, investire a più zeri, fare breccia nei cuori di consumatori/elettori. Parafrasando tra serio e faceto: dimmi per chi tifi, cosa e quanto investi, e ti dirò chi sei. In tribuna vip come nei salotti televisivi e in quelli della politica, per il gotha dell’imprenditoria del pallone ciò che più conta è esserci e riuscire a far di conto. Public relation comprese: che ne sarebbe stato del “vecchio” presidente della Roma Giuseppe Ciarrapico senza l’intercessione del tifoso eccellente Giulio Andreotti? E del “viola” Della Valle, senza il sodale Montezemolo?
Niente di nuovo sotto il sole. Dalla prima alla seconda Repubblica il passo è stato breve e affatto rivoluzionario: sono cambiate le facce degli oligarchi, ma gli usi e costumi del pianeta-calcio (e non solo) sono gli stessi e le leve del potere continuano a muoversi e a spostare interessi anche a partire dal foot-ball.

L’inchiesta di Turano spazia a tutto campo (è il caso di dirlo) tra storia e contro-storia, affari & finanza, polvere e stelle dei magnifici dieci di serie A, quella che conta di più e circuita i miliardi. Come in una galleria di ritratti di uomini molto illustri, sfilano in ordine sparso il nuovo amico americano Thomas Di Benedetto (Roma), il presidente-operaio-politico-allenatore Silvio Berlusconi (Milan), l’ammazza-allenatori Maurizio Zamparini (Palermo), l’immarcescibile Claudio Lotito (Lazio), senza tralasciare (ovvio) i presidenti per diritto di discendenza Massimo Moratti (Inter) e Andrea Agnelli (Juventus), nonchè gli emergenti Enrico Preziosi (Genoa), Giampaolo Pozzo (Udinese), Aurelio De Laurentiis (Napoli). Una spanna sotto agli eroi della pedata (i calciatori), i vecchi e nuovi “mostri” dell’industria più amata del Paese,(s)figurano quasi tutti. In parallelo alle loro vicende esemplari, “Fuori gioco” annovera, tra le righe, anche scampoli di storia italiana, che passano non a caso dai furbetti del quartierino a Tangentopoli, dalle mirabolanti avventure dell’alta finanza ad altre microstorie all’insegna di money & amicizie (alquanto) pericolose.

La lettura ad hoc per neofiti, fedeli, ma anche per idiosincratici indefessi, del gioco del pallone. Personalmente la consiglierei caldamente alle anime belle, quelle coi paraocchi e quelle disposte a farsi ammazzare per i colori della squadra del cuore. Meditate gente, meditate.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fuori gioco

  • Altri libri di Gianfrancesco Turano
Salutiamo, amico
Ragù di capra

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • toromio.net
    22 ottobre 2012, 17:52

    A pag .151 del libro è indicato Giancarlo Caselli come appassionato tifoso della Juventus; non è così: è un appassionato tifoso ma del Torino. Stesso errore a pag. 163.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
La modella di Klimt
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002