SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’inferno di Narciso di Paola Pottino

Torri del Vento edizioni, 2021 - Carmen, una non più giovane donna, divorziata e madre di due figli, è vittima di un narcisista patologico ma riesce a trovare la forza di uscirne fuori ripercorrendo le fasi della sua vicenda umana e sentimentale.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 02-10-2021
L'inferno di Narciso

L’inferno di Narciso

  • Autore: Paola Pottino
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Carmen, una non più giovane donna, divorziata e madre di due figli, è vittima di un narcisista patologico ma riesce a trovare la forza di uscirne fuori ripercorrendo le fasi della sua vicenda umana e sentimentale.
Paola Pottino, giornalista di vaglia, in atto presso la redazione di Repubblica di Palermo, esprime le sue qualità di scrittura anche in un valido romanzo edito dalle Torri del Vento. La sua prima presentazione, curata da Piero Melati e da Simona Decina, è avvenuta nell’ambito della manifestazione “Una Marina di libri” che si è tenuta nei giorni scorsi a Villa Filippina a Palermo, sotto la direzione di Gaetano Savatteri.

L’inferno di Narciso è un pregevole lavoro che viene alla luce dopo anni di lavoro preparatorio, in cui l’autrice ha soppesato bene i toni della vicenda che si apprestava a narrare, in cui si rappresentano stati e situazioni, spesso sofferte. Si tratta di abusi nei riguardi di donne che spesso non hanno una via d’uscita e sono costrette a subire angherie e tentano un modo di rinascere a nuova vita.

Paola Pottino fa bene emergere il coraggio di queste vittime che non necessariamente devono soccombere, in quanto esiste sempre un modo per riemergere. La vittima sovente si riconosce tale solo quando subisce, ma anche quando viene scartata e anche quando a distanza di anni rientra nello stato di preda.
Le vittime del narcisista non sono persone fragili, ma persone empatiche che amano la vita e la vedono in modo sano e pulito, ma che rimangono irretite da personalità deviate. Non è per nulla semplice trovare una strada di uscita e un tormento interiore angoscia queste donne prima oggetto di estremo amore e di interesse. La donna dovrà trovare in se stessa la forza interiore per uscirne fuori, ascoltando il proprio intuito e insieme la propria forza raziocinante.
Allorché si scopre che quella del proprio partner è una vera e propria patologia, si devono rompere tutti i ponti, tagliare ogni contatto, ma questi non demorderà facilmente, tentando di riacquistare lo stato di predominio.

Un quadro di vittime e carnefici, quello rappresentato in questo prezioso volume che Paola Pottino significa e disegna con rigore stilistico ma sempre con piacevolezza di scrittura. Un fine non ultimo di questo ottimo lavoro di Paola Pottino è quello di aiutare a superare queste situazioni, che vengono spesso sottaciute o a cui non si dà il giusto risalto.

Un libro che cattura l’attenzione del lettore per la sua trama intrigante, anche perché pervaso da sfumature di giallo e di mistero, nell’ambito di comportamenti oltre i margini della normalità.
Sullo sfondo una città, quasi coprotagonista, la "felicissima" Palermo, nella sua bellezza, nei suoi contrasti e nelle sue contraddizioni.

È presente una leggerezza di scrittura nell’opera di Paola Pottino che si manifesta anche nei capitoli più drammatici, pervasi anche da una sorta di suspense, un’aspettativa per quello che succederà nel capitolo successivo.
L’autrice in chiave narrativa rende fruibile questo spinoso tema, dando consigli pratici per potere uscire da situazioni drammatiche se non tragiche ed estremamente difficili.

Un’operazione singolare in un’opera romanzata, un’autobiografia di più persone, in quanto Carmen dà in realtà voce a tutte le vittime dei narcisisti.
Incappare in un narcisista patologico è come andare in un girone dell’Inferno e da qui il titolo del libro che ben significa questa condizione.
La tecnica di predazione viene raccontata e per così dire sceneggiata e molto bene dall’autrice, attraverso gli incontri e il vissuto della vittima.

L’inferno di Narciso è un romanzo ben scritto, in uno stile autentico, vero e appassionato, che ha l’impronta e il ritmo di un’indagine investigativa nell’intento di andare a fondo, alla ricerca della verità, smantellando un “abito mentale” sapientemente costruito.

L'inferno di Narciso

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’inferno di Narciso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002