SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le figlie del Dio dell’inverno di Zaira Procopio

Zaira Procopio, Psicologa e Psicoterapeuta, vive e lavora a Roma. Il suo libro narra le vicende di un gruppo di giovani donne che ogni mercoledì si incontra e si racconta all’interno di un
centro per disturbi del comportamento alimentare...

 Redazione
Redazione Pubblicato il 18-04-2011

9

Le figlie del Dio dell'inverno

Le figlie del Dio dell’inverno

  • Autore: Zaira Procopio
  • Genere: Psicologia

“Io sono nata il 26 dicembre, che è un giorno orribile.

Già capita durante le feste natalizie, il che è piuttosto deprimente, poi proprio il ventisei che, dopo le grandi abbuffate
di natale e della vigila, è un giorno di sopimento, di morte “.

Inizia così "Le Figlie del Dio dell’Inverno", romanzo di Zaira Procopio edito da Sovera. Zaira Procopio, Psicologa e Psicoterapeuta, vive e lavora a Roma, dove si occupa di disturbi del
comportamento alimentare. Il libro narra le vicende di un gruppo di giovani donne che ogni mercoledì si incontra e si racconta all’interno di un
centro per disturbi del comportamento alimentare.
Le storie di queste donne scorrono su binari paralleli e sembrano non incrociarsi mai, ma – a ben guardarle
– c’è un filo che lega e conduce tutto il loro rapporto: la malattia, brutale, che non lascia tregua e che le fa
sentire come un buco vuoto: la bulimia.

- Da cosa nasce questo romanzo?

"Le Figlie del Dio dell’Inverno" è il frutto di un percorso costruito negli anni. Da diverso tempo mi occupo,
come psicoterapeuta, di disturbi del comportamento alimentare e, da qualche tempo, sentivo la necessità
di dare voce, anche fuori dal mio studio, a queste donne che non possono esprimere il loro malessere.

- Si tratta, quindi, di una sorta di diario clinico? La malattia vista dallo psicoterapeuta?

Niente di tutto ciò. In verità, le persone di cui si parla in questo romanzo sono frutto della mia fantasia.
Sono le storie, quelle sì, ad essere reali. Sono storie così comuni che, a volte, passano inosservate.. è questo
il vero cuore del problema. Ma, più che non vedere, si preferisce fingere di non aver visto. Per paura, per
senso di inadeguatezza.

- Cos’è la bulimia?

Una mia paziente, un giorno, mi disse: “Io non ho scelto di essere bulimica, però mi sento così inadeguata,
inadatta, sempre dipendente da qualcun altro, sempre incapace di far bene da sola..
”. Io credo che la
bulimia nasca da una profonda disconoscenza del proprio sé. Si tratta, cioè, della manifestazione tardiva
di un disturbo di personalità. L’esperienza soggettiva di queste pazienti ruota quasi costantemente attorno
ad un sentimento di inadeguatezza, un nucleo negativo che viene spostato dallo psichico al somatico,
contribuendo a creare un’immagine negativa della rappresentazione corporea.

- Perche leggere "Le Figlie del Dio dell’inverno"?

Per prendere coscienza di una realtà che viene troppo spesso negata o etichettata come “capriccio”, un
tentativo di mettersi al centro dell’attenzione.

Perché questa è una malattia terribile, che non lascia tregua e che colpisce un numero sempre crescente di
donne e anche di uomini.

Per dare voce a chi sa usare il cavo orale per vomitare e non per esprimersi attraverso le parole.

Le figlie del dio dell'inverno. Intrappolate nel labirinto della bulimia

Amazon.it: 11,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le figlie del Dio dell’inverno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002