SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non superare le dosi consigliate di Costanza Rizzacasa D’Orsogna

Guanda, 2020 - Il tema dei disturbi alimentari in un libro da cui si rimane coinvolti per la qualità della scrittura e l’intensa capacità espressiva.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 06-05-2020

29

Non superare le dosi consigliate

Non superare le dosi consigliate

  • Autore: Costanza Rizzacasa D’Orsogna
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Non superare le dosi consigliate (Guanda, 2020) è un libro da cui si rimane coinvolti per la qualità della scrittura e l’intensa capacità espressiva. La forma letteraria è quella del romanzo, ma si tratta di un fatto reale che riguarda strettamente l’autrice, in quanto si parla di accettazione di sé e del proprio corpo.
Il tema dei disturbi alimentari rimane sempre di attualità ed è molto sentito specialmente dalle nuove generazioni.

Costanza Rizzacasa D’Orsogna, già autrice di un attento e delicato volume dai toni sensibili sul tema della diversità titolato Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare, in questa sua ultima opera tratta il tema del disagio partendo dal proprio vissuto. La protagonista, Matilde, sin dall’infanzia ha problemi di sovrappeso e la sera, quando mangia insieme a tutta la famiglia, la madre le somministra porzioni più piccole insieme a dei lassativi. Tutto questo provoca nella bambina un’ansia particolare, che cresce ancor di più in ragione che la madre è invece bulimica. Un’adolescenza pertanto vissuta in un ambiente privo di serenità. Scrive l’autrice:

“A casa nostra c’è un farmaco per qualsiasi cosa, prima nell’armadietto dei medicinali in bagno, poi nel mobile bianco che è più grande. Siamo moderni e molto laici. Mamma e Papà mi mandano a scuola dalle suore e i tuoi si scordano di venire a prenderti, le suore non ti gettano in strada.”

Quando Matilde diviene adulta, si reca in America a studiare alla Columbia University e incontra anche qui dei problemi. Nei rapporti interpersonali non va meglio, anche una volta rientrata in Italia e dopo aver incontrato Filippo, dando via a una storia complicata che non avrà un lieto fine.

Il libro di Rizzacasa è un romanzo che racconta una realtà, senza occultare né edulcorare nulla. Si tratta di quel fenomeno oggi denominato “fat shaming", che parla di umiliazione e vergogna provate da chi è sovrappeso, persone sovente ridicolizzate se non mortificate per il fatto di essere grasse, con fenomeni che possono degenerare in una sorta di bullismo. Essere sovrappeso oggi è sempre più vissuto come una colpa.

In Non superare le dosi consigliate si racconta la sofferenza di una giovane che cresce con una pesantezza che non è solo fisica. Un racconto vero che va alla ricerca delle ragioni di quello che accade nell’intimo di questa donna che, dopo un giovanile dimagrimento per avverse vicende, arriva a pesare sopra i cento chili. Un’obesità che non è solamente una questione personale, ma che incide sui rapporti sociali, sul modo di porsi con gli altri e sul suo stare al mondo.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non superare le dosi consigliate

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Il pane perduto
Le rane
La tredicesima cattedra
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002