SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cell di Stephen King

Boston, primo ottobre. Tutto va bene. È un bel pomeriggio di sole, la gente passeggia nel parco, gli aerei atterrano quasi in orario. Per Clayton Riddell è il più bel giorno della sua vita perché un grosso editore ha deciso di pubblicare i suoi fumetti. In quel preciso istante il mondo finisce. Percorrendo di notte le città svuotate con altri scampati come lui, tra i resti di un progresso tecnologico ormai privo di ogni senso, Clayton ha un solo pensiero: ritrovare la moglie e il figlio...

Matteo Grimaldi, scrittore
Matteo Grimaldi, scrittore Pubblicato il 15-10-2008
Cell

Cell

  • Autore: Stephen King

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Cell è l’ultima possibilità che do a Stephen King di scrollarsi di dosso l’etichetta di “ex Re” bollito. Di dimostrare al mondo e a me, per quello che può valere, che è lo stesso di “Misery”, “Carrie”, “It”, “Christine”, e non soltanto la sua tentata imitazione. Opto per l’edizione pocket, quella a prezzo pieno è troppo rischiosa.

Boston, primo ottobre. Tutto va bene. È un bel pomeriggio di sole, la gente passeggia nel parco, gli aerei atterrano quasi in orario. Per Clayton Riddell è il più bel giorno della sua vita perché un grosso editore ha deciso di pubblicare i suoi fumetti. In quel preciso istante il mondo finisce. A milioni, quelli che hanno un cellulare all’orecchio impazziscono improvvisamente, regredendo allo stadio di belve feroci. In un attimo un misterioso impulso irradiato attraverso gli apparecchi distrugge il cervello, azzerando la mente, la personalità, migliaia di anni di evoluzione. In poche ore, la civiltà è annientata, il sapiens non è mai esistito, lasciando al suo posto un branco di sanguinari subumani privi della parola. Ma questo è solo l’inizio. Poi cominciano a mutare e ad organizzarsi. Percorrendo di notte le città svuotate con altri scampati come lui, tra i resti di un progresso tecnologico ormai privo di ogni senso, Clayton ha un solo pensiero. Anzi, due: ritrovare la moglie e il figlio, che ha lasciato nel Maine, soli, inermi, in balia di un telefonino.

Buona l’idea, anche se riflettendoci non è poi così originale. L’impulso ricorda molto la luccicanza del meraviglioso “Shining”. Lo stile di Stephen King resta comunque inconfondibile certezza, una scrittura immediata alla ricerca dell’impatto, però stavolta direi vana. Oltre cinquecento pagine senza colpi di scena; una trama confusa e priva di mordente, in alcuni passaggi scontata e fin troppo facile, partorita da una mente che sembra aver perso la dote della creatività visionaria; una storia che così deve andare e così alla fine va.
Dov’è finita la follia che ha sempre caratterizzato la sua penna frenetica?
Ho portato a termine la lettura soltanto perché mi ero affezionato ai personaggi che King caratterizza come al solito in modo superlativo, (fra tutti la giovane Alice Maxwell) e per scoprire se Clay sarebbe riuscito a riportare suo figlio allo stato precedente all’Impulso.
Peccato che quando ho girato pagina c’erano i ringraziamenti. Libro finito senza risposte. Va bene anche lasciare al lettore qualche dubbio, ma non fino a questo punto.
A chi ancora non avesse scoperto il genio di Stephen King sconsiglierei la lettura di Cell per dedicarsi ad opere del passato che rendono onore ad un talento che volenti o nolenti resterà nella storia della letteratura.
Cell è soltanto l’ennesima occasione mancata e la dimostrazione che prima o poi bisogna fermarsi a respirare, per ricaricare energie e ispirazione.

Cell (versione italiana) (Super bestseller)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cell

  • Altri libri di Stephen King
  • News su Stephen King
Il gioco di Gerald
La scatola dei bottoni di Gwendy
Doctor Sleep
Cose preziose
“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

5 libri da leggere se ami le storie tristi

5 libri da leggere se ami le storie tristi

 Chi era John Wayne Gacy, il “killer clown” che ricorda Pennywise di “It”

Chi era John Wayne Gacy, il “killer clown” che ricorda Pennywise di “It”

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • dante
    28 settembre 2010, 00:05

    non capisco perchè si debba rovinare così il piacere di arrivare da soli al finale di un libro.

  • RowaBerta
    14 luglio 2013, 17:31

    @dante ma che cosa vuoi?! Nessuno ti ha obbligato a leggere questa recensione! Il finale lo rovinato da solo a te stesso.
    Comunque continuo a non capire il “non finale”... davvero ... sopratutto quelle due date nell’ultima pagina del racconto.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
È tardi!
Fratello nemico. Portogruaro 1914-1918. Volti anonimi in una tragedia collettiva
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002