SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Martini Eden di Filippo Bologna, Gianfranco Calligarich, Sapo Matteucci, Massimo Morasso, Filippo Tuena e Carolina Cutolo

Nutrimenti, 2014 - Una raccolta di sei racconti che hanno come protagonista uno dei cocktail più popolari al mondo.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 20-03-2014

17

Martini Eden

Martini Eden

  • Autore: Filippo Tuena
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Nutrimenti
  • Anno di pubblicazione: 2014

“Un’origine misteriosa e l’ingrediente essenziale di ogni mito”, dice da sempre mio padre a proposito del Martini, ed è assolutamente vero: le leggende su questo cocktail sono innumerevoli, l’unica certezza e che l’omonimia col famoso vermouth italiano è una pura casualità”.

“Martini Eden” (Nutrimenti, 2014) è una raccolta di sei racconti che hanno come protagonista uno dei cocktail più popolari al mondo e che si concludono con una ricetta con sei varianti personalissime, di cui

“la più importante e misteriosa peculiarità risiede nella quantità di vermouth nella miscela”.

Filippo Bologna, Gianfranco Calligarich, Sapo Matteucci, Massimo Morasso, Filippo Tuena e Carolina Cutolo, che n’è anche la curatrice, bevitori abituali di Cocktail Martini, hanno scritto sei storie curiose, misteriose, particolari. Il titolo “Martini Eden” è di Filippo Bologna, che è l’autore del primo racconto “Martini in casa di una donna sola”, dove il protagonista con la moglie sorseggia un Martini, guarnito da due cipolline sottaceto e un pizzico di pepe nero macinato al momento, prima di cena dopo un lungo e misterioso viaggio, in un rituale d’intesa e d’intimità. “Martinalgia” di Gianfranco Calligarich compone il drink senza decorazioni con un tocco di Campari e un tocco di dry, rigidamente uguale, e molto Tanqueray, parlandone come una medicina miracolosa. In “Una giornata ideale per il cocktail Martini” di Sapo Matteucci il cocktail diventa simbolo della fine della Seconda guerra mondiale e di tutte le speranze che ne seguono. La variante del cocktail è tre tipi di gin in parti uguali, tre o quattro gocce di vermouth, ghiaccio abbondante e twist di limone. “Gone with the Wind” e “Souvenir”, rispettivamente di Massimo Morasso e Filippo Tuena, danno un tocco americano alla raccolta, d’altronde la miscela è stata creata per la prima volta da Jerry Thomas, grande barman in un noto bar di San Francisco. Morasso preferisce otto parti di gin e due di vermouth con oliva nera e Tuena un Martini ghiacciato agitato e non mescolato come lo beve James Bond. L’ultimo racconto è “Il barbiere di Russell” di Carolina Cutolo che lavora come barman da molti anni e che ritiene il Martini un “mito assoluto” e ne parla come una bevanda sfuggente ed elitaria ma allo stesso tempo popolare e dozzinale.

Nella lunga Prefazione Carolina Cutolo, inoltre, fa un excursus della storia del Martini, ricordandoci che era la bevanda preferita di Ernest Hemingway che la conobbe grazie a un incontro con una bella ragazza a cui chiese

“Lo sai che non avevo mai bevuto un Martini, prima di conoscerti?”

e dell’affascinante Humphrey Bogart che sembra abbia detto

“Non avrei dovuto mai passare dallo scotch al Martini”.

Martini Eden

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Martini Eden

  • Altri libri di Filippo Tuena
  • News su Filippo Tuena
Le variazioni Reinach
Le galanti
Nulla da ridire
Cacciatori di notte
Intervista a Filippo Tuena che torna in libreria con “Le variazioni Reinach”

Intervista a Filippo Tuena che torna in libreria con “Le variazioni Reinach”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002