SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le nonne di Doris Lessing

I primi racconti, già bellissimi, della scomparsa Doris Lessing, ricchi di situazioni bislacche ma assolutamente verosimili.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 29-11-2013

21

Le nonne

Le nonne

  • Autore: Doris Lessing
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera

Ecco i primi racconti, già bellissimi, della scomparsa Doris Lessing, ricchi di situazioni bislacche ma assolutamente verosimili
Doris Lessing aveva una scrittura piana, molto british style, ma anche con ritmi lenti che scandivano parole preziose; poco si è perso nella traduzione, ma ci sono lemmi non riproducibili sistematicamente.

Il primo racconto, Nonne, racchiude la storia di un’amicizia quasi amorosa tra due donne che non riescono a staccarsi. I mariti sono morto uno, scomparso l’altro. Si fanno compagnia, crescono i loro figli, invecchiano. Una si mette con il figlio dell’altra, trasportati entrambi da un erotismo senza pari; gli altri due fanno lo stesso, ma con meno trasporto, in una relazione più intellettuale. Due coppie, l’amicizia salva. Una bislacca trama, se non fosse che l’amore per la Lessing è "cinico gioco delle parti".
Più avanti i due giovani, diventati uomini, si sposano e hanno dei figli, ma le giovani mogli scoprono tutto e scappano via, più mortificate che scandalizzate...

Gli altri due racconti non sono straordinari come questo.
Il secondo, Victoria e gli Staveney, parla di una bambina di colore, Victoria, che rimasta orfana viene cresciuta da un’amica di famiglia. Viene a contatto, essendo bellissima, con la vita di lusso, fa la modella e la commessa di lusso, ha una tresca con Thomas, un uomo altoborghese che aveva conosciuto da piccola. Ha una famiglia, che tiene tutta per sé, lei e la figlia e allontana il ragazzo uomo bianco, che nemmeno sa che è diventato padre...

Nel terzo e conclusivo racconto, Il figlio dell’amore, l’autrice narra di un ragazzo inglese, James, che parte per la Seconda Guerra Mondiale come soldato semplice.
Dopo orribili settimane a bordo di una nave, sbarca a Cape Town, dove si innamora di una donna sposata, Daphne. Meno di una settimana di cocente erotismo.
Quando ritorna in patria, si sposa e ha dei figli, ma è convinto di aver condotto una vita sbagliata...

Dei tre racconti non è stata narrata la fine: bisogna leggerli.

Le Nonne

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le nonne

  • Altri libri di Doris Lessing
  • News su Doris Lessing
Il quinto figlio
Il diario di Jane Somers
L'abitudine di amare
Discesa all'inferno
Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002