

Anche questa domenica appuntamento fisso con la classifica libri settimanale: grazie ai dati raccolti ed elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna stiamo per scoprirei 10 libri più letti di questa settimana, dal 28 febbraio al 6 marzo 2022. Quali saranno i titoli che hanno conquistato le lettrici e i lettori in questi ultimi sette giorni? Curiosi di scoprirlo? Allora siete proprio nel posto giusto!
Prima di entrare nel vivo della classifica ecco però qualche piccolo spoiler. Dai dati riportati qui troverete la giovane autrice italiana che si firma con lo pseudonimo di Erin Doom ancora una volta al primo posto della classifica. Ma non perdiamoci in chiacchiere: ecco i dieci libri più venduti.
Classifica libri settimanale: Erin Doom ancora protagonista
1. Al primo posto troviamo Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani. Il fabbricante di lacrime è il protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Ma quanto c’è di vero nella sua storia?

Fabbricante di lacrime
2. Al secondo posto ancora una conferma: Violeta, il nuovo romanzo di Isabel Allende edito da Feltrinelli. In questo nuovo romanzo l’autrice cilena racconta la vita di una donna: ricca e lunga un secolo, che si apre e si chiude con una pandemia.

Violeta
3. Al terzo posto una new entry: stiamo parlando del nuovo romanzo di Colleen Hoover dal titolo It ends with us. Siamo noi a dire basta, edito da Sperling & Kupfer. Questo libro racconta di una storia d’amore all’apparenza perfetta, ma che con il passare del tempo si rivela tossica e pericolosa. Riuscirà la nostra protagonista a dire basta e ad allontanarsi da ciò che la fa stare male?

It Ends With Us (versione italiana): Siamo noi a dire basta
4. Al quarto posto della nostra classifica il libro del grande Gino Strada, fondatore dell’ONG Emergency, recentemente scomparso, dal titolo Una persona alla volta. Il racconto dell’impegno e delle esperienze che hanno condotto Gino Strada, giovane chirurgo di Sesto San Giovanni, fino ai Paesi più lontani, con un’idea semplice: i diritti sono di tutti o sono privilegi.

Una persona alla volta
5. La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia di Gemma Calabresi Milite, edito Mondadori è il romanzo che troviamo al quinto posto della nostra classifica settimanale. Questo libro è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell’omicidio del marito, cinquant’anni fa.

La crepa e la luce: Sulla strada del perdono.La mia storia
6. Al sesto posto della nostra classifica troviamo ancora una volta l’autrice italiana Erin Doom con Nel modo in cui cade la neve, edito da Magazzini Salani. Un romanzo che racconta la storia di Ivy, cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama, e costretta a trasferirsi dal Canada alla California.

Nel modo in cui cade la neve
7. Scende alla settima posizione Madeleine Miller con il romanzo edito da Marsilio e intitolato La canzone di Achille. Tra queste pagine troveremo una storia antica: la storia d’amore e di morte di Achille e Patroclo.

La canzone di Achille
8. L’ottava posizione è occupata dal romanzo di Eshkol Nevo, Le vie dell’Eden, edito da Neri Pozza. Un libro con cui l’autore di fama internazionale indaga dietro le maschere che vestiamo per gli altri, ma anche su quelle che indossiamo quando ci troviamo di fronte a verità troppo difficili, o pericolose, da accettare.

Le vie dell'Eden
9. Sulla tua parola. Messalino. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio. Marzo aprile (2022) di Serafino Tognetti è il titolo che occupa l’ottava posizione della nostra classifica settimanale. Un sussidio bimestrale semplice che favorisce nel credente una partecipazione attiva e proficua alla celebrazione quotidiana dell’Eucaristia.

Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2021
10. Al decimo e ultimo posto troviamo il quarto capitolo dell’amatissima saga di Elena Ferrante, Storia della bambina perduta. L’amica geniale. Vol. 4, edito E/O. Proseguono le avventure di Lenù e Lila le amiche che hanno appassionato non solo l’Italia ma tutto il mondo, e che si concluderanno in questo ultimo romanzo

Storia della bambina perduta (L'amica geniale Vol. 4)
Che ne pensate della classifica di oggi? Vi aspettiamo nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Erin Doom si conferma al primo posto
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Erin Doom News Libri Classifica Libri
Lascia il tuo commento