SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’albero di Anne - Irene Cohen di Janca e Maurizio Quarello

2010 - Per bambini intelligenti, per farli crescere informati della storia dello scorso secolo. Consigliato a bambini della scuola primaria, con coraggio, purchè insegnanti colti e sensibili sappiano stare al loro fianco mentre esplorano la storia senza censure preventive.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 04-01-2011

2

L'albero di Anne - Irene Cohen

L’albero di Anne - Irene Cohen

  • Autore: Janca e Maurizio Quarello
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Orecchio Acerbo
  • Anno di pubblicazione: 2010

I bambini si spaventano se si parla loro di storia non troppo lontana, di Shoah, il più grande dramma del secolo scorso? Gli autori di questo libro pubblicato dalla sensibile ed intelligente casa editrice per bambini "Orecchio acerbo" pensano di no; hanno scritto e illustrato una delicata storia, che ha per protagonista un albero, un ippocastano, che si immagina la giovane Anna Frank vedesse dal lucernario della soffitta di Amsterdam, in Olanda, in cui fu rinchiusa con la sua famiglia il 6 luglio del 1942. Nei due anni in cui Anna fu prigioniera in pochi metri, l’unica realtà esterna che potesse scorgere e che fosse in grado di darle il senso del passare delle stagioni, l’unica parte di natura che le fosse concesso guardare era proprio l’ippocastano del giardino al numero 263 di Prinsengracht, nella città di Amsterdam...

"Il nostro ippocastano è in piena fioritura dalla testa ai piedi, pieno di foglie e molto più bello dell’anno scorso". Sono parole che la tredicenne Anna aveva scritto nel suo diario, divenuto celebre dopo la sua morte per tifo e disperazione avvenuta nel lager di Bergen-Belsen; l’albero, dopo sessanta anni è ancora lì, un po’ malconcio, ma quando verrà abbattuto, un piccolo ramo prenderà il suo posto perchè la memoria del dramma a cui ha assistito non si perda.

Una grande poesia pervade questo album illustrato con grazia e con rigore. Consigliato a bambini della scuola primaria, con coraggio, purchè insegnanti colti e sensibili sappiano stare al loro fianco mentre esplorano la storia senza censure preventive.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’albero di Anne - Irene Cohen

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Alessandra Ranucci
    11 gennaio 2011, 12:48

    Concordo vivamente sull’attenzione che i docenti dovrebbero mettere nel far accostare i ragazzi a questo libro. La necessità che questo avvenga "senza censure" è fondamentale, perchè un fatto storico così importante non dovrebbe perdersi col trascorrere degli anni e delle generazioni. La realtà cruenta della Shoa e il suo impatto umano fanno si che rimangano impresse queste immagini bellissime, ma soprattutto la storia che raccontano.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002