SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Giramondo di Gianluigi Schiavon

Giraldi Editore, 2021 - Dalla Norvegia alla Grecia, dal Brasile all’America, dall’Italia alla Russia, il giramondo si lascia sorprendere da un sorriso, da un baciamano, da un volto rugoso, da un incontro inatteso, dalle viuzze di una città, da una leggenda.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 06-03-2021

75

Giramondo

Giramondo

  • Autore: Gianluigi Schiavon
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi". Marcel Proust

Da pochi giorni è in libreria Giramondo (Giraldi, 2021) il nuovo libro del giornalista e scrittore Gianluigi Schiavon, che raccoglie, splendidamente narrato, le sue cartoline dal mondo. Brevi racconti, ritratti di persone, ricordi, ogni viaggio è una storia: raffinata e piacevolmente ironica. Dalla Norvegia alla Grecia, dal Brasile all’America, dall’Italia alla Russia, il giramondo, fuori dagli itinerari e dalle curiosità turistiche, si lascia sorprendere da un sorriso, da un baciamano, da un volto rugoso, da un incontro inatteso, dalle viuzze di una città, da una leggenda.

“Nel viaggio apparente eppure così trascinante di Schiavon per il mondo”, scrive Roberto Giardina nella prefazione al libro, “si parte e non si arriva, anche quando ci sembra di giungere ad una meta, che è allo stesso tempo il punto di partenza”. E così, dopo i casi dell’irriverente commissario di polizia Lucien Bertot, La fuga. Delitto in Bretagna e RapKoka, il nostro autore torna con i suoi racconti di viaggiatore che non hanno inizio né fine e per questo sono straordinariamente sorprendenti.

In Brasile, tra le strade di Paraty “incorniciate da finestre e porte dipinte di blu, di rosso e di verde”; e a Rio, una mattina all’alba l’arrivo del taxi e il volto del conducente che sembrava essere stato rintagliato nel legno. Correva come un pazzo con l’auto, era un discendente del popolo di Guaranì e la sua corsa forse era dovuta al passato che gli dava ancora la caccia. La grandiosità delle cascate di Iguacu, perché “le cascate sono lacrime che non cadono ma volano”: la leggenda narra di un ragazzo innamorato che venne trasformato in un grande fiume nella Gola del Diavolo. L’incontro con Stavros il greco, settantuno anni, amori alle spalle e tanta voglia di sposarsi di nuovo, che porta i turisti da Santorini all’isola del vulcano, Nea Kameni: in fondo un traghettatore di anime in vacanza. Il fascino di Monsieur Boyer a Place Saint-Anne, l’uomo cortese che ama fare il baciamano a tutte le ragazze.

“Mademoiselle, permette? Domandava. Poi con un gesto più lieve che determinato, a labbra terse sfiorava il dorso della mano della prescelta del momento. Infine, con sollecita alzata di cilindro, si accomiatava."

E lo strano caso del rapinatore di croissant a Parigi, un criminale che colpiva solo le boulangeries: sarà la fame ma poteva diventare violento senza la sua dose giornaliera di cioccolata. A Odense, “nel cuore caldo della fredda Danimarca”, il menestrello e viaggiatore perduto tra le favole che suona la sua chitarra per strada, e il bastardo di Goodge Street, in centro a Londra, che rapina la gente nella stazione della metropolitana mentre il suo compagno di classe, il poliziotto Nicholson, gli dà la caccia. Vivaldi, il barbone, in Piazza San Marco con le sue tre valigie; e Geoffrey Sand, l’irlandese maledetto che un tempo lavorava a Wall Street. Incornato dal Toro è finito per strada, ma nulla può dissuaderlo dall’attendere di vedere la sua Emily sul ponte di Brooklyn. E se ci si vuole incontrare per darsi un bacio sull’Abbey Road è un’impresa; quando poi si riesce alla fine a raggiungerla una scritta beffarda firmata dal sindaco della città avverte che sei sull’Abbey Road sbagliata.

Quanto incanto in queste piccole narrazioni che sanno indurre la voglia di fare lo zaino e partire! Il viaggio spesso è incalzante, frenetico, mantiene il logorio dei ritmi da lavoro, ma rimane ciò nonostante uno dei piaceri della vita. L’essenza di un viaggio è trasmettere emozioni, come in Giramondo, un’affascinante lettura di un diario di racconti tra personaggi e luoghi, profumi e colori, impressioni e suggestioni. È la vita stessa, e si rimane incantati dalla bellezza del mondo. Consigliato!

Giramondo: Racconti

Amazon.it: 4,89 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giramondo

  • Altri libri di Gianluigi Schiavon
A Bologna c'era il mare. Foto e parole
RapKoka
La fuga. Delitto in Bretagna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Digitalizzare un'impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002