SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Almeno il pane, Fidel! Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raùl di Gordiano Lupi

Historica Edizioni, 2016 - “Parlare di vita quotidiana a Cuba vuol dire affrontare argomenti trascurati (...) il ballo e la musica, il rum, la gioia di vivere, l’arte di arrangiarsi e inventare, la religione e i culti sentéros, (...) la stampa di regime”.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 30-01-2017

15

Almeno il pane, Fidel! Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raùl

Almeno il pane, Fidel! Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raùl

  • Autore: Gordiano Lupi
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Almeno il pane, Fidel!” dieci anni dopo. Adesso che il leader maximo non c’è più, adesso che se ne è andato, come di solito se ne vanno i potenti della storia: fiumi di retorica e memoria corta, per scacciare le ombre del socialismo mancato.“Almeno il pane, Fidel! Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raùl” di Gordiano Lupi (Historica Edizioni, 2016) riprende il discorso a partire dai fantasmi.

Fantasmi di libertà, fantasmi di comunismo reale, fantasmi del benessere a portata di tutti. Un anti-diario di viaggio (molta antropologia e zero immagini da cartolina) aggiornato al 2005, annus horribilis che decreta Gordiano Lupi persona non gradita al governo castrista e ai suoi emissari (sic!). Un esilio annunciato, data la natura scomoda dei suoi scritti cubani e la tendenza che ha a non mandarle a dire. Non per ciò, l’affresco di Cuba che trapela dalle pagine di questa seconda edizione del libro risulta livoroso. Quanto di meno scontato, cartolinesco e apologetico riuscite a immaginare, questo sì. Si parte proprio dal reportage fuori dal coro del 2005 (Il vero volto di Cuba) si approda a La Cuba di Raul Castro per dimostrare come la musica non è cambiata. Identica fame nera, identica illibertà, identici sogni di fuga, per un popolo disilluso e sfinito, costretto all’illegalità come pratica di sopravvivenza, da cinquant’anni pieni di regime dal pugno di ferro.

“Parlare di vita quotidiana a Cuba – scrive Lupi a introduzione del volume – vuol dire affrontare argomenti spesso trascurati, cose che vengono trattate con superficialità e approssimazione. Il ballo e la musica, il rum, la gioia di vivere, l’arte di arrangiarsi e inventare, la religione e i culti sentéros, la festa dei quindici anni e il matrimonio, le restrizioni del periodo speciale, la televisione e la stampa di regime, gli stipendi che non superano i dieci dollari al mese. Cercherò di raccontare tutto questo utilizzando un linguaggio colloquiale e diretto”.

Ci riesce. Senza pregiudizi ma anche senza paraocchi, con un saggio analitico dialettico (doloroso, crudo, poetico, affettuoso/impietoso) - transitando per politica, case, superstizione, machismo, prostituzione, giochi di strada - panoramiche in campo lungo di un (ex) bel Paese in ginocchio. Un Paese che ha smesso di sperare, sotto l’icona svilita di un Che Guevara che probabilmente non si aspettava finisse così.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Almeno il pane, Fidel! Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raùl

  • Altri libri di Gordiano Lupi
  • News su Gordiano Lupi
Bruno Mattei. L'ultimo artigiano
Una terribile eredità
Velina o calciatore, altro che scrittore!
Godzilla re dei mostri
Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002