SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent'anni fa, Il 17 febbraio del 1992, avveniva l’arresto di Mario Chiesa, che diede il via alle inchieste di Mani Pulite. Ecco i libri da leggere per capire Tangentopoli.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-02-2022
Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Con l’arresto di Mario Chiesa per una tangente di sette milioni di lire, avvenuto trent’anni fa, il 17 febbraio del 1992, comincia quel tempo della recente storia italiana che ha preso il nome simbolico di Mani Pulite, o Tangentopoli, come sintetizzarono allora i giornalisti.
Cos’è cambiato nel sistema di corruttela che il pool dei magistrati, guidati da Antonio Di Pietro, tentarono di denunciare e smantellare? Riuscirono nell’impresa?

Ecco che ci vengono in aiuto per comprendere gli anni delle inchieste di Tangentopoli una serie di libri che trattano di Mani Pulite.

Si parla di quella stagione nel saggio di Goffredo Buccini, Il tempo delle mani pulite (Laterza, 2021) che fu giovane cronista nei primi tempi delle inchieste dei magistrati. Oggi, a 30 anni da quegli avvenimenti, il giornalista sul Corriere della Sera afferma:

“l’effetto collaterale di Mani pulite è stato assai profondo ma forse solo oggi possiamo misurarne l’impatto”

leggi anche

Il tempo delle Mani pulite (1992-1994), ripercorso dal giornalista Goffredo Buccini in un libro

Su Sololibri, Mario Bonanno ha recensito Mani pulite. La vera storia, il libro di Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio pubblicato per la prima volta nel 2002 e appena ripubblicato da Chiarelettere in una nuova edizione.

Mani pulite. La vera storia. Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire. Nuova ediz.
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

Risale al 2012 il libro-intervista L’inganno di Tangentopoli. Dialogo sull’Italia a vent’anni da Mani pulite (Marsilio, 2012), in cui il giornalista Gaetano Pedullà dialoga con Renato Altissimo, ex segretario del Partito Liberale Italiano, scomparso nel 2015.

Recensione del libro

L’inganno di Tangentopoli. Dialogo sull’Italia a vent’anni da Mani pulite
di Renato Altissimo, Gaetano Pedullà

I fatti di Mani Pulite in modo romanzato vengono ricostruiti da Guido Mondino anche nel romanzo di fantapolitica I tre circoli del potere (in edibus, 2020), consigliato a chi di quella stagione sa o ricorda poco.

Recensione del libro

I tre circoli del potere
di Guido Mondino

Tuttavia il sistema di corruzione in Italia non è cambiato, in modo particolare a Milano, la città in cui circolano più soldi. Ne testimonia con efficacia il libro Milano sotto Milano. Viaggio nell’economia sommersa di una metropoli (minimum fax, 2021) di Antonio Talia. Nel libro, attraverso dieci storie emblematiche, l’autore racconta di vecchie bande locali, ’ndrine, immobiliaristi e artisti del riciclaggio, sopravvissuti di Tangentopoli.

Milano sotto Milano. Viaggio nell'economia sommersa di una metropoli
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

I romanzi di Alessandro Robecchi descrivono quell’ambiente in modo efficace.
Mafiosi e colletti bianchi, italiani e immigrati, hanno preso il posto dei 900 arrestati di Mani pulite. Leggere per credere.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Politica ed economia Chiarelettere Laterza Goffredo Buccini Marsilio minimum fax Marco Travaglio News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002