SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il fantasma esce di scena di Philip Roth

Come protagonista di questo estremamente intenso romanzo, Roth sceglie nuovamente il suo alter ego, Nathan Zuckerman, uno scrittore che da undici anni si è rifugiato in una piccola casa isolata nei Berkshire, lontano da New York e da tutto ciò che la città ha rappresentato per lui. Mentre i dettagli sulla malattia del secolo, il cancro, si susseguono con estrema spietatezza, insistendo sulla vecchiaia e sulla morte, temi leit motiv del libro, emerge la speranza che è legata alla pagina scritta, al libro come unica fonte di sopravvivenza per il vecchio scrittore.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 27-12-2008
Il fantasma esce di scena

Il fantasma esce di scena

  • Autore: Philip Roth
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Come protagonista di questo estremamente intenso romanzo, Roth sceglie nuovamente il suo alter ego, Nathan Zuckerman, uno scrittore che da undici anni si è rifugiato in una piccola casa isolata nei Berkshire, lontano da New York e da tutto ciò che la città ha rappresentato per lui. In quel buen retiro egli ha scritto romanzi, meditato, completamente tagliato fuori dagli avvenimenti politici, letterari, mondani che avevano costituito la sua linfa vitale. Il cancro alla prostata, che lo ha reso sessualmente impotente ed incontinente, causandogli una latente depressione, lo spinge ad un ultimo tentativo di cura che possa rimediare in parte almeno la sua disabilità: a New York, dove è sceso per affrontare l’urologo miracoloso, vivrà una settimana sconvolgente, attraverso nuovi incontri e la riscoperta di una parte importante del suo passato. Jamie e Billy, una coppia di trentenni aspiranti scrittori, gli propongono uno scambio di casa; lei è terrorizzata dagli attentati dopo l’11 settembre e vuole ritirarsi in campagna, proprio la sera in cui George Bush vince le elezioni americane per la seconda volta. I due hanno un amico, Kliman, ambizioso ed arrogante, che vuole sfruttare l’incontro con Zuckerman per ottenere informazioni scandalistiche su uno scrittore americano dimenticato, Lonoff, di cui Nathan era stato da giovane fervente gregario. Punto di collegamento tra presente e passato è l’ormai vecchia Amy Bellette, antica amante di Lonoff, ridotta in miseria e resa quasi folle da un cancro al cervello che la sta divorando, ma curatrice gelosa del passato del suo amato scrittore a cui ha dedicato la vita.

Nel romanzo, Roth tiene insieme questa materia incandescente con eccezionale maestria; i dialoghi veri tra i protagonisti si alternano a quelli letterari, creati dallo scrittore. Mentre i dettagli sulla malattia del secolo, il cancro, si susseguono con estrema spietatezza nelle pagine di Roth, insistendo sulla vecchiaia e sulla morte, temi leit motiv del libro, emerge la speranza che è legata alla pagina scritta, al libro come unica fonte di sopravvivenza per il vecchio scrittore.
Ma ancora una volta New York, città amata e odiata, resta la protagonista involontaria della storia, a cui l’autore dedica queste poche intense righe: “Non esiste posto al mondo più mondano di New York, pieno com’è di tutta quella gente col cellulare che va al ristorante, ha relazioni amorose, va a caccia di impieghi, legge i giornali, si lascia consumare dalla passione politica, e io avevo pensato di fare marcia indietro dal luogo dove ero vissuto....”

Il fantasma esce di scena

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fantasma esce di scena

  • Altri libri di Philip Roth
  • News su Philip Roth
Inganno
L'animale morente
Il seno
Il teatro di Sabbath
5 cose che forse non sai su Philip Roth

5 cose che forse non sai su Philip Roth

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

Il complotto contro l'America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l'America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002