SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Passerotti di Doris Lessing

Feltrinelli, 2011 - Il delicato rapporto che può instaurarsi tra gli essere umani e gli animali.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 12-10-2018

1

Passerotti

Passerotti

  • Autore: Doris Lessing
  • Genere: Amanti degli animali
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Se avete un quarto d’ora di tempo e un euro da spendere, non lasciatevi scappare questo piccolo gioiello di lettura: lieve e volteggiante come il suo titolo, “Passerotti”, tratto dai Racconti londinesi del premio Nobel Doris Lessing (1919-2013). La trama del racconto è in pratica inesistente: si tratta di un lungo sguardo posato su un esterno (un caffè all’aperto nel giardino di Hampstead Heath, situato a nord del centro storico di Londra), animato da varie presenze umane e animali. Tra queste. fondamentale risulta essere quella di un nutrito gruppo di passeri svolazzanti.
Due anziane signore accompagnate da un labrador siedono a un tavolino, ancora bagnato dalla pioggia recente, e sorbiscono il loro caffè guardandosi attorno. Irrompono accanto a loro alcuni adolescenti, dai vestiti e dai capelli colorati, vocianti e festosi. Si affaccia di tanto in tanto dall’interno un cameriere biondo, alto e neghittoso, che osserva i clienti con scarsa voglia di lavorare. Arriva una giovane coppia giapponese con la suocera, portandosi dietro un vassoio ripieno di tutto, per un perfetto breakfast all’inglese. S’inserisce nel quadro complessivo una coppia di mezza età, «raggiante di salute e crema abbronzante», pronta a scattare per fare jogging nel parco.
Doris Lessing si limita a descrive con tocco lieve il rapporto che questi personaggi hanno con gli uccellini, e reciprocamente il modo in cui i passeri interagiscono con gli esseri umani.

Le due signore buttavano pezzetti di pane ai passerotti che si radunavano intorno ai loro piedi, affollavano le spalliere delle sedie e si avventuravano persino sul tavolo.

Gli sposi giapponesi guardano indifferenti i volatili, mentre la suocera ne è visibilmente infastidita se non addirittura disgustata. Gli adolescenti si spostano continuamente di tavolo in tavolo, lasciando tracce di biscotti e noccioline, facile e invitante preda degli uccelli. La coppia adulta e sportiva discute di etologia.
E i passeri? Ciascuno manifesta un proprio carattere: chi è timoroso e si spaventa ad ogni movimento degli avventori del caffè, chi più audace si lancia sulle briciole lasciate per terra o sulla tovaglia, chi addirittura si posa sulle spalle dei clienti. Gli uccelli più vecchi e spennacchiati zampettano lenti, i piccoli quasi implumi attendono l’imbeccata dei genitori.

Il piccolo giardino del caffè andava riempiendosi. Il sole si era di nuovo avvicinato al bordo delle nuvole e il cielo era per metà azzurro terso.

Ripeto, non succede quasi niente in questo racconto. Eppure ci appare come una lezione di serenità, un invito a guardarsi intorno senza nessuna volontà di dominio o possesso.

E infatti era uscito il sole a riempire d’estate il giardino verde, a far splendere e sorridere le facce della gente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Passerotti

  • Altri libri di Doris Lessing
  • News su Doris Lessing
Le nonne
L'erba canta
Il diario di Jane Somers
Il quinto figlio
Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002