SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Paradiso Perduto di John Milton

Questo poema epico capolavoro della lingua inglese, scritto in piena epoca puritana, racconta del tradimento di Satana e della cacciata dall’Eden di Adamo ed Eva.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 17-11-2012

6

Paradiso Perduto

Paradiso Perduto

  • Autore: John Milton
  • Genere: Classici

Se la letteratura italiana ha nella "Commedia" il suo momento epico, quella inglese parimenti ha raggiunto in Paradiso Perduto di John Milton uguale altezza lirica e morale.

Scritto dapprima in dieci libri poi in dodici per eguagliare l’Eneide di Virgilio, il poema racconta dei primi capitoli della Genesi dalla creazione alla cacciata dall’Eden di Adamo ed Eva, ma ha un occhio particolare per la vicenda di Lucifero, angelo ribelle cacciato dal Paradiso per la sua disobbedienza a Dio e divenuto poi Satana.

Personaggio principale del Paradiso Perduto, Satana è tracciato in una luce diversa che suscitò in tanti poeti dell’età romantica simpatia e apprezzamenti, primo tra tutti Blake, seguito poi da Shelley: egli è l’angelo caduto, che ha voluto ribellarsi per amore della sua libertà e che non si rassegna. Il suo peccato è l’orgoglio e la vanità, ma questi appaiono sminuiti davanti alla sua forza e al potente ritratto che il poeta John Milton gli tratteggia.

Anche Adamo ed Eva sono presentati in un’ottica moderna. Il poeta li introduce come operosi e amanti, non mancando di fare un cenno ai rapporti tra i due, divenuti però sensuali e peccaminosi solo dopo il peccato originale compiuto dalla coppia. Milton non colpevolizza del tutto Eva (secondo invece l’ottica cattolica) per aver tentato Adamo, ma altresì considera questi più peccatore perché giunto all’atto del peccato con consapevolezza e non perché spinto.
Splendido l’affresco su quanto accade all’umanità dopo la cacciata dall’Eden che Adamo ha modo di vedere grazie ad una visione: il poeta si occupa con magnifica possenza di temi forti quali la redenzione, il peccato, la predestinazione (di stampo puritano contrapposta al libero arbitrio cattolico).

Ancora popolarissimo nella letteratura inglese tanto da aver ispirato film e persino videogiochi, il poema miltoniano è purtroppo poco noto in Italia, malgrado meriti una maggiore considerazione per le tematiche trattate e per lo stile letterario scorrevole ed elevato al tempo stesso.

Paradiso perduto. Testo inglese a fronte

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Paradiso Perduto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002