SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mio primo Charles Dickens

Donzelli, 2016 - Due storie avventurose che mostrano l’inedita veste di narratore per bambini di Charles Dickens e sono arricchite dalle coloratissime e ironiche illustrazioni di Hilary Knight: un immaginario fiabesco da leggere da piccoli e anche da grandi.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 16-05-2016

13

Il mio primo Charles Dickens

Il mio primo Charles Dickens

  • Autore: Charles Dickens
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Donzelli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La Casa editrice Donzelli, sempre attenta a proporre fiabe e magie, pubblica un album dal titolo “Il mio primo Charles Dickens”, preceduto da una raccomandazione per i piccoli lettori, bambini tra i sette e i nove anni, senza distinzione di genere, anche se, avverte la curatrice del volume, cornicette rosa e celesti non devono trarre in inganno anzi, le storie sembrano fatte proprio per prendere il giro i grandi, quando si ostinano a proporre stereotipi, colori e giochi adatti a maschi o femmine, non più proponibili per i bambini di oggi. La modernità delle due storie, che hanno per protagonisti un piccolo pirata, Capitan Cuordicoraggio, anni nove, e la principessina Alice Rainbird, anni sei, sono piene di fantasia, di senso dell’umorismo, di grande ironia: il testo, data la penna straordinaria di Dickens, procede spedito nei brevi racconti, ma la parte più significativa che rende l’album speciale è la serie di illustrazioni che l’artista americano Hilary Knight disegnò espressamente per queste due fiabe nel 1964.

Capitan Cuordicoraggio è un piccolo eroe che a nemmeno dieci anni si improvvisa comandante di una goletta armata fino ai denti, La Bella, che si sta aggirando nel mar della Cina. Con la sua ciurma di cui fa parte il feroce William Brillo, va a caccia di balene ma soprattutto di nemici, tra i quali il suo severo maestro di latino, uno stupido insegnante che tratta male i bambini, e che subirà un tremendo castigo: essere abbandonato su una scialuppa con poco cibo, lasciato alla deriva, come in tutte le avventure piratesche così in voga nell’800.

La lisca magica, il secondo racconto dickensiano comincia con il fatidico incipit

“C’era una volta un Re, che aveva una Regina”

un re speciale, che fa l’impiegato e non arriva a fine mese, e non riusciva a sfamare i suoi diciannove figli, la più grande dei quali, Alicia, di appena sette anni, si occupava dei tanti fratellini lavando, spazzando, cucinando... una piccola cenerentola.
Come in tutte le fiabe c’è una Fata buona, Nonnarina, che fornisce alla sua figlioccia una lisca magica, il cui uso, purché saggio, rimetterà in sesto l’intera famiglia, nella quale la figura migliore tocca alla bambina, mentre gli adulti, anche se sono re e regine, hanno un comportamento che lascia parecchio a desiderare!
Le illustrazioni sono meravigliose: colorate, incisive, costruite secondo canoni grafici apparentemente tradizionali e tipici dell’immaginario fiabesco, carrozze, cavalli, specchi e principi inclusi, ma in realtà molto attuali ed ironiche: corone e mantelli di ermellino non riescono a rendere autorevole la faccia del Re-impiegato modesto, come pure il maestro di latino, raffigurato con una marsina al contrario e un ridicolo berretto da notte, immagine ridicola per un insegnante autoritario spogliato delle sue sciocche prerogative.

“Dentro le cornici colorate di questo libro la regola è una sola: leggere e guardare le figure per divertimento... E non fa niente se per caso sei un adulto: chi l’ha detto infatti che i grandi non si divertono anche loro a leggere i libri illustrati per bambini, o che i maschi non leggono le storie delle femmine e viceversa?”

ecco sintetizzata in poche righe della traduttrice Bianca Lazzaro la filosofia che la casa editrice persegue nel pubblicare questi libri: grandi che leggono ai piccoli, piccoli che chiedono ai grandi libri da leggere, maestri fantasiosi che scelgono queste storie per rendere i piccoli lettori curiosi e desiderosi di conoscere mondi diversi, pieni di colore, di cultura, di magia.

Il mio primo Charles Dickens: Capitan cuordicoraggio-La lisca magica da Charles Dickens

Amazon.it: 13,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mio primo Charles Dickens

  • Altri libri di Charles Dickens
  • News su Charles Dickens
Le due città
Il circolo Pickwick
Nero Dickens. Racconti del mistero
Oliver Twist
Charles Dickens e il romanzo vittoriano

Charles Dickens e il romanzo vittoriano

Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

A Christmas Carol: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico

Da un porto all'altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald

Da un porto all’altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La zanzara dagli occhi di vetro
Il cadavere nel Tanaro
La rosa e il drago
Racconti di una nonna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002