SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Un anno fa, colpito dal COVID-19, moriva Luis Sepúlveda. Ecco una selezione delle sue frasi più belle per ricordarlo.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 16-04-2021
Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Tra le vittime illustri del coronavirus ricordiamo oggi Luis Sepúlveda, morto esattamente un anno fa, il 16 aprile 2020. Lo scrittore cileno, amatissimo dai lettori di tutto il mondo, è morto dopo settimane di lotta contro il COVID-19.

Sepúlveda ci ha lasciato su carta delle bellissime storie (tutti i libri di Sepúlveda), insegnamenti e grandissime lezioni di vita. Per ricordarlo, ecco una selezione delle frasi più belle di Sepúlveda e i post dedicati a lui sui nostri social.

Oggi sul nostro profilo Instagram una breve video animazione dedicata al suo Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa. Clicca per vederla su Instagram.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Luis Sepúlveda: le frasi più belle

  • "È molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo. Sei una gabbiana e devi seguire il tuo destino di gabbiana. Devi volare. Quando ci riuscirai, Fortunata, ti assicuro che sarai felice, e allora i tuoi sentimenti verso di noi e i nostri verso di te saranno più intensi e più belli, perché sarà l’affetto tra esseri completamente diversi." (da Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare)
  • "Il volto umano non mente mai: è l’unica cartina che segna tutti i territori in cui abbiamo vissuto." (da Diario di un killer sentimentale)
  • "Aveva sentito dire spesso che con gli anni arriva la saggezza, e aveva aspettato, fiducioso, che questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la capacità di guidare la direzione dei ricordi per non cadere nelle trappole che questi spesso gli tendevano." (da Il vecchio che leggeva romanzi d’amore)
  • "Se li nominiamo e raccontiamo le loro storie, i nostri morti non muoiono." (da La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l’oblio)
  • "Le mie storie sono scritte da un uomo che sogna un mondo migliore, più giusto, più pulito e generoso. Le mie storie sono scritte da un cileno che sogna di veder realizzato in questo paese il sogno più bello, quello di sederci tutti con fiducia alla stessa tavola, senza la vergogna di sapere che gli assassini di coloro di cui sentiamo la mancanza non ricevono il giusto castigo." (da Il potere dei sogni)
  • "«Sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante» miagolò Zorba. «Ah sì? E cosa ha capito?» chiese l’umano. «Che vola solo chi osa farlo» miagolò Zorba." (da Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare)
  • "Nessuno riesce a legare un tuono, e nessuno riesce ad appropriarsi dei cieli dell’altro nel momento dell’abbandono." (da Il vecchio che leggeva romanzi d’amore)
  • "La morte è l’unica opera umana che tocca la perfezione, e a noi è vietato vederla." (da La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l’oblio)
  • "La felicità è un diritto umano. Allo stesso modo in cui ho combattuto, più che per l’idea di libertà, per non dimenticare che sono un uomo libero: quando difendo il diritto alla felicità, lo faccio per non dimenticare che io sono stato e sono immensamente felice." (dall’intervista di Giulia Calligaro, L’ultima rivoluzione? Saper immaginare, in "Io Donna", 28 febbraio 2015)

leggi anche

È morto Luis Sepúlveda: lo scrittore cileno vittima del coronavirus

  • "Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. Sapeva leggere. Ma non aveva niente da leggere." (da Il vecchio che leggeva romanzi d’amore)
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Luis Sepúlveda Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002