SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ogni coincidenza ha un’anima di Fabio Stassi

Sellerio, 2018 - La più recente pubblicazione di Fabio Stassi: una ricerca nella ricerca, un romanzo nel romanzo.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 21-08-2018

6

Ogni coincidenza ha un'anima

Ogni coincidenza ha un’anima

  • Autore: Fabio Stassi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2018

In “Ogni coincidenza ha un’anima” (Sellerio, 2018) Fabio Stassi ritorna ad un tema a lui molto caro: la lettura.
Vince Corso, biblioterapeuta già protagonista de “La lettrice scomparsa” (Sellerio, 2016), continua nella sua attività curativa attraverso i libri. Ora è alle prese con una vicenda particolare, ma anche molto umana. Viene consultato dalla sorella di un anziano sinologo, cioè di uno fra coloro che hanno per una vita approfondito lo studio della lingua, della letteratura, della storia ma che ora sta perdendo quello che era stato il suo tesoro più prezioso: la memoria. Quella ricchezza immensa di conoscenze da lui acquisite durante l’intera esistenza, quell’intero capitale bibliografico esistente nella sua mente si vanno perdendo a causa di una malattia dai tratti e dall’evoluzione non precisi ma con un nome ben definito: Alzheimer. Purtroppo ora l’uomo fatica ad usare anche la sua lingua natale e, come dice sua sorella,

“Quando le sue condizioni sono peggiorate, si sforzava, lottava con le parole come con delle bestie impazzite che non sapeva come ammansire. Alla fine doveva cedere, stremato. Tutto quello che riusciva a mettere in fila erano soltanto delle sillabe spezzate e insignificanti. Ma da qualche giorno ripete alcune frasi, sempre le stesse, senza incepparsi. Frasi che non hanno alcun legame fra loro. L’effetto è quasi comico. Somigliano a una filastrocca incoerente... E mi è venuto il dubbio che in realtà queste frasi siano delle citazioni. Sono convinta appartengano a un romanzo. È solo un’ipotesi ma se questo libro esiste, ci terrei a sapere qual è. E se lei lo trovasse potrei leggerglielo a voce alta, qualche pagina al giorno. Sono sicura darebbe dei benefici”

Ecco Vince, seppur titubante, alle prese con un nuovo caso. Lui scioglie enigmi come un investigatore, ma i suoi sono arcani della mente e dell’anima e quindi di dubbia e personale soluzione. La storia si snoda lentamente e malinconicamente; il suo protagonista si muove per le strade di una Roma piovosa, stanca, una città non allegra, spesso intaccata dall’intolleranza. La figura di Vince è però concreta e, nel suo genere, assai rara. Lui riesce pian piano a far tesoro delle sue tanti saperi letterari; i suoi taccuini sono ricchi di appunti preziosi e in essi è possibile scrivere ricordi, idee o fare giochi di parole come il “caviardage”, che lui prevede, forse, di fare alla rovescia cancellando parte di un testo per ricavarne un altro. Che si possa in questo modo, dalla poche parole pronunciate dall’anziano signore, risalire al libro richiesto? Forse, ma da dove partire, a cosa far capo?
Da qui hanno luogo un susseguirsi di eventi che a volte paiono davvero coincidenze come l’intenso incontro con Feng, lettrice di lingua cinese all’Università. Saranno tutti piccoli passi di un lungo percorso di ricerca.

“Le parole generano milioni di piste, Vince, ma se accosti quelle giuste e le sai interrogare, trovi sempre una strada.”

Il libro non si rivela però solo l’opera di un detective o un gioco enigmistico: è ben di più. “Ogni coincidenza ha un’anima” è un romanzo sugli uomini, sulle passioni, ma, purtroppo, anche sulle false generosità e sugli egoismi celati. La storia è malinconica, amara ma scritta da Fabio Stassi in maniera sapiente con riferimenti linguistici preziosi da centellinare per assaporarli meglio. Il romanzo è d’indubbio valore sia perché rimanda la mente ai rapporti e ai valori umani sia perché intessuto di dettagli letterari che arricchiscono e incorniciano la vicende narrate.

Ogni coincidenza ha un'anima (Il biblioterapeuta Vince Corso Vol. 3)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ogni coincidenza ha un’anima

  • Altri libri di Fabio Stassi
  • News su Fabio Stassi
L'ultimo ballo di Charlot
Con in bocca il sapore del mondo
Storie dalla città eterna
Fumisteria
John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell'evento

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002