SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Streghe di Virgjil Muçi

Besa Editrice, 2015 - Una fiaba piacevole, scorrevole e interessante, che offre spunti di riflessione sul coraggio e sulla paura.

Giovanna Pellegrini Pubblicato il 26-06-2020

11

Streghe

Streghe

  • Autore: Virgjil Muçi
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Streghe di Virgjil Muçi, edito dalla casa editrice Besa nel 2011 (con seconda pubblicazione nel 2015) e tradotto da F. Sammarco, è una fiaba dal sapore diverso dalle favole classiche.
Racconta di un ragazzino alla ricerca della paura, un sentimento che vorrebbe conoscere e comprendere. Intraprende così un lungo viaggio e le diverse peripezie lo portano in una città terrorizzata da strani avvenimenti. Inizia per il ragazzo una storia di racconti che vedono protagoniste le streghe, quelle che fanno davvero paura, perché non le riconosci, come madri e mogli amorevoli che di notte diventano crudeli assassine.

Streghe è una favola molto particolare. Non ispira tenerezza e non possiede nulla di sdolcinato, ma incuriosisce e presenta personaggi che si allontanano dal “mieloso” tipico dei racconti fiabeschi. Il ragazzino è intrepido e arrogante e le streghe non possiedono alcuna dote legata alla simpatia. Virgjil Muçi presenta un mondo fantastico in cui è interessante metter piede, in cui non si rischia di inciampare nel solito principe o nella obsoleta principessa, ma si entra in un universo innovativo, creato da uno stile piacevole e rasserenante. Un equilibrio perfetto tra una scrittura dolce e un contenuto leggermente acido.

Lo stile adottato dallo scrittore albanese in Streghe si differenzia considerevolmente da quello che poi sarà lo stile delle sue opere successive (tra cui La piramide degli spiriti), in cui l’umorismo la fa da padrone. La fiaba ha una scrittura più lineare, senza fronzoli alcuni, giusta e diretta. Un breve libro piacevole, che offre qualche spunto di riflessione sul coraggio e la paura.

Streghe

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Streghe

  • Altri libri di Virgjil Muçi
  • News su Virgjil Muçi
La piramide degli spiriti
La vedova innamorata
Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”

Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Italia sacra, straordinaria e meravigliosa
Ferito a morte
Consacrazione dell'istante
Il morto di rue de Rivoli
Fiesta
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002