SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

I romanzi di Roald Dahl nella letteratura per l’infanzia

Roald Dahl, scrittore britannico di origine norvegese, è, senza dubbio, uno fra gli autori che piacciono di più ai bambini. Le sue opere non si limitano agli scritti per l’infanzia poiché l’autore ci ha regalato anche romanzi e alcune serie di racconti dedicati agli adulti...

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 15-06-2013

2

I romanzi di Roald Dahl nella letteratura per l'infanzia

Roald Dahl, scrittore britannico di origine norvegese, è, senza dubbio, uno fra gli autori che piacciono di più ai bambini. Le sue opere non si limitano agli scritti per l’infanzia poiché l’autore ci ha regalato anche romanzi e alcune serie di racconti dedicati agli adulti ma la sua capacità di avvicinarsi ai bambini, il suo modo di esprimersi, i personaggi da lui creati lo rendono molto amato dai lettori più giovani.

Nato a Landlaff, un sobborgo di Cardiff, Dahl rimane ben presto orfano di padre, ma la madre decide di non ritornare nella terra di origine, la Norvegia, poiché desidera che i figli frequentino le scuole inglesi. La donna, però, non ricusa i propri luoghi di provenienza, anzi, spesso racconta ai figli storie sui trolls e su altre creature fiabesche o leggendarie norvegesi: a seguito di questa felici esperienze, Dahl deve il proprio desiderio di scrivere e l’abilità narrativa.

Gli anni d’infanzia dell’autore sono narrati nella sua autobiografia “Boy” che va dal primo periodo di vita fino alle scuole superiori. Le esperienze scolastiche vengono descritte da Dahl come piuttosto burrascose e, inoltre, nessun maestro o professore ha saputo trovare in lui quella capacità artistica ed espressiva unita a quel talento che lo hanno reso poi famoso. Nel libro vengono poi narrate alcune fra le tante marachelle dello scrittore ancor bambino e si fa la conoscenza di personaggi particolari come la malvagia signorina Pratchett e i superiori nel collegio.

“Durante i miei studi mi ha sempre sconvolto il fatto che agli insegnanti e agli alunni più grandi venisse accordato il privilegio di ferire, a volte gravemente, i bambini più piccoli. Non potevo farci l’abitudine. Non mi sarei abituato mai”.

Fortunatamente Dahl non cresce sempre in un clima così triste perché la famiglia e lo sport sono un rifugio in cui si sente felice. Bisogna ricordare anche qualche episodio gioioso durante il periodo degli studi, come il giorno in cui gli alunni ricevevano il cioccolato e facevano da “assaggiatori” prima che quelle squisitezze venissero messe in produzione da un’azienda che sorgeva nella zona.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Da tutti questi eventi, vissuti sia in ambito familiare che scolastico, giungiamo alla conclusione che Dahl nelle opere per l’infanzia abbia decisamente tratto spunto dalle proprie esperienze e dai propri ricordi modificandoli. Dahl dà così vita a personaggi originali, simpatici e che non passano mai di moda anche perché l’autore ha conservato, in quei libri, la sua anima infantile e, perciò, mostra un’abilità particolare: quella di mettersi sempre dalla parte del bambino.

leggi anche

I personaggi indimenticabili nelle storie di Roald Dahl

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I romanzi di Roald Dahl nella letteratura per l’infanzia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini Storia della letteratura Roald Dahl

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002