SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro

Le prime fasi di scrittura di un libro

Le prime fasi di scrittura: dallo scrivere di getto alla revisione del testo con attenzione alla coerenza della trama e dei personaggi. Quali caratteristiche deve avere un buon inizio di un libro? E un buon finale? Ecco i nostri consigli e forum aperto ai commenti degli scrittori.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 27-03-2010

2

Le prime fasi di scrittura di un libro

Prima fase di scrittura

Scrivere di getto - Non dovete darvi ancora alcun tipo di regola. È inutile in questa fase mettersi al tavolo di lavoro per ore consecutive ogni giorno allo stesso orario. L’ispirazione arriva quando vuole e voi dovete coglierla scrivendo di getto ciò che lei vi indica. Non controllate ora ciò che avete scritto, ma lasciate che il mondo chiuso nella vostra mente esca in modo del tutto naturale.

Ogni quattro o cinque giorni controllate ciò che avete scritto ed eventualmente correggete il linguaggio o apportate dei piccoli cambiamenti soprattutto se notate delle incoerenze.

Seconda fase di scrittura

Rilettura, revisione e stesura finale – Il romanzo è stato tutto scritto di getto. Adesso dovete passare al lavoro vero e proprio. Si tratta del lavoro più lungo e per molti anche del lavoro più noioso, quello della revisione totale. La parola d’ordine è organizzazione. Dovete decidere quante ore al giorno dedicare a questo lavoro e la fascia oraria in cui farlo. Dovete leggere con attenzione ciò che avete scritto e correggerlo facendo attenzione ad alcuni dettagli:

- Coerenza nello stile: lo stile che usate deve essere sempre lo stesso dall’inizio alla fine. Scrivete in prima o in terza persona? Scrivete al presente o al passato?

- Coerenza nei personaggi: utilizzate gli schemi che avete scritto e preparato accuratamente per aiutarvi a non commettere errori, sia nella fisionomia che nelle relazioni.

- L’inizio del libro: deve essere incisivo, perchè deve catturare il lettore e "convincerlo" a continuare a leggere. Non è raro che il lettore abbandoni il libro dopo poche pagine se non convinto della trama. Ciò farà sì che alla fine del libro il lettore possa dire che "l’ha letto tutto di un fiato" o "non è riuscito ad interrompere la lettura, data la trama avvincente".

- Il finale del libro: non deve essere scontato, ma anzi deve essere quanto più originale possibile. Alla fine del libro, il lettore potrà dire che "ha trovato il libro unico nella sua specie" e "non prevedibile".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le prime fasi di scrittura di un libro

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002