

Salve, lettori appassionati (come lo siamo noi, del resto). Bentrovati al consueto appuntamento settimanale con la classifica dei libri più letti in Italia: scopriremo oggi la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 10 e il 16 aprile 2023. La top ten è frutto dell’elaborazione dei dati provenienti dal circuito Arianna, di cui fanno parte più di 1600 librerie.
Rispetto alla scorsa settimana pochi cambiamenti, ma di spicco: la letteratura giapponese a fumetti per ragazzi scalza molti dei titoli di narrativa di successo e si impone nella nostra classifica.
Accanto a questa, troviamo ancora Emmanuel Carrère, Stefania Andreoli, Felicia Kingsley, l’esordio di Beatrice Salvioni, Daniel Pennac, l’amatissima Jackson Holly, il primo volume della saga dei Caskey (Blackwater) e Tillie Cole.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 10 al 16 aprile 2023
1. Subito al primo posto immediatamente dopo la sua uscita in libreria il volume 23 in edizione variant del manga di Koyoharu Gotouge, Demon slayer. Kimetsu no yaiba (edizioni Star Comics). Sarà riuscito Tanjiro a vendicare la morte di tutti i suoi cari dopo aver iniziato il viaggio da cacciatore di demoni?

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Ediz. variant. Con mini shikishi (Vol. 23)
2. Guadagna una posizione Innamorati pazzi, l’ultimo romanzo con cui Felicia Kingsley conquisterà certamente il cuore dei suoi lettori più affezionati: è il libro legato a un successo della scrittrice, Due cuori in affitto, con cui si racconteranno ancora le vicende della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Questa volta ci sarà il lieto fine?

Innamorati pazzi
3. Si attesta invece al terzo posto Daniel Pennac: Capolinea Malaussène è una nuova, mirabolante avventura della tribù più pazza e famosa della letteratura contenporanea. Un libro imperdibile per chi ha amato tutti i volumi precedenti.

Capolinea Malaussène
4. Al quarto posto, invece, l’edizione standard di Demon slayer. Kimetsu no yaiba (edizioni Star Comics).

Demon Slayer Kimetsu No Yaiba 23
5. Scende di una posizione La Malnata di Beatrice Salvioni. Il libro è, forse, tra gli esordi più chiacchierati degli ultimi anni: sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara insieme a un’amica che ha tanto desiderato quanto temuto a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità.

La Malnata
6. Crolla in sesta posizione Una brava ragazza è una ragazza morta il nuovo, attesissimo romanzo di Jackson Holly: sono passati pochi mesi da quando Pip Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso ed ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo. Uno stalker le manda continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire. Stavolta è la sua vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai fatto prima.

Una brava ragazza è una ragazza morta
7. Perde posizioni e scende in settima una lettura molto significativa della condizione umana al giorno d’oggi: Perfetti o felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento di Stefania Andreoli. Partendo dalle storie di chi si rivolge a lei ogni giorno (come psicoterapeuta), la scrittrice mostra a tutti noi cosa voglia dire essere adulti in quest’epoca di disorientamento, e prova a tessere un filo per ricucire lo strappo che oggi separa i più giovani dai loro genitori e dalle generazioni che li precedono.

Perfetti o felici. Diventare adulti in un'epoca di smarrimento
8. Rimane in ottava posizione uno di quei titoli resi famosi dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
9. Anche la nona posizione rimane la stessa della scorsa settimana: qui troviamo La piena. Blackwater di Michael McDowell. Il primo volume di questa seguitissima saga è ambientato nel 1919, quando le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey.

LA PIENA. Blackwater I [Edizione italiana]
10. Chiude la classifica V13 , l’ultimo, incredibile romanzo giudiziario di Emmanuel Carrère. Scandito in tre parti, «Le vittime», «Gli imputati», «La corte», il testo raccoglie, rielaborati e accresciuti, gli articoli (apparsi a cadenza settimanale sui principali quotidiani europei) in cui lo scrittore francese ha riferito le udienze del processo ai complici e all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015 – attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di mira, hanno causato centotrenta morti e oltre trecentocinquanta feriti.

V13. Cronaca giudiziaria
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: il manga Demon Slayer conquista i lettori italiani
Lascia il tuo commento