SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Quel che resta del giorno, stasera in tv: dal libro al film

Va stasera in onda su La7 alle 21.15 il film “Quel che resta del giorno”, ispirato al romanzo meraviglioso di Kazuo Ishiguro. Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 04-09-2020

130

Quel che resta del giorno, stasera in tv: dal libro al film

Va stasera in onda su La7 alle 21.15 il film Quel che resta del giorno, tratto dal terzo romanzo dello scrittore britannico Kazuo Ishiguro, premio Nobel per la letteratura nel 2017. Da subito un immenso successo di critica e pubblico, Quel che resta del giorno vinse il premio Booker lo stesso anno di pubblicazione. In Italia il libro è edito da Einaudi.
Dal romanzo fu tratto il film omonimo diretto da film di James Ivory e interpretato da Anthony Hopkins ed Emma Thompson.

Il romanzo è stato pubblicato nel 1989, il film è uscito nel 1993. Nel cast, oltre ai due attori già citati che vestono i panni dei protagonisti, troviamo altri grandi nomi del mondo del cinema, come Hugh Grant, Lena Headey e Mike Nichols. Il film ha vinto 2 David di Donatello e al Box Office Usa Quel che resta del giorno ha incassato 21,9 milioni di dollari.

Entrambi libro e film sono molto intensi e introspettivi, invitano alla riflessione profonda. Grazie al protagonista, il maggiordomo Stevens, che fa un bilancio della sua vita e si trova a ripercorrere tutte le sue esperienze personali e professionali, i rapporti di famiglia, gli amori, le gioie, i dolori e le difficoltà, ci addentriamo in quelli che sono i grandi interrogativi della vita: a prescindere da tutto, cosa ci rimane, alla fine, di ogni giornata vissuta?

Quel che resta del giorno: dal libro al film

La trama di libro e film vede come protagonista Mr Stevens, maggiordomo per trent’anni al servizio di Lord Darlington, gentiluomo formale e ingenuo e molto influente, che prima della guerra stava dalla parte dei nazisti. Alla morte di Darlington la tenuta viene acquistata da Lewis , americano pragmatico, ma con un suo stile. È l’estate del 1956 e tutto deve rinnovarsi.

Stevens intraprende allora un viaggio per riassumere la governante Sara Kenton, che se n’era andata vent’anni prima. Si ritroverà, in questo tempo inaspettatamente libero, a ripercorrere gran parte della sua vita. Per lui la devozione al lavoro è sempre stata centrale, al punto persino di trascurare il padre morente per non compromettere il perfetto servizio di una cena; ignorando sentimenti e prese di posizione per mantenere sempre a livelli impeccabili l’onore e il senso del dovere.

Il maggiordomo sembra vacillare solo quando la governante Sara, infelicemente sposata, gli dichiara il suo amore: ma nemmeno questo basterà a scalfire anni di durezza e abitudini. Mr Stevens è un uomo che ha sacrificato tutto per il suo lavoro e il suo ruolo nella società, e che si chiede, dal profondo, cosa ci resta dopotutto, dopo gli sforzi, le decisioni, le vittorie e le sconfitte, cosa ci rimane, dopotutto, alla fine di ogni giornata vissuta?

Ma farsi le domande giuste a volte non basta, se non si è in grado di trovare le risposte. Mr. Stevens torna a casa solo, apprestandosi a servire fedelmente e con la solita professionalità il nuovo padrone.

Su YouTube trailer ufficiale di Quel che resta del giorno è disponibile solo in inglese:

Avete mai letto il romanzo? Avete mai visto il film o lo vedrete questa sera in tv? Cosa ne pensate? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quel che resta del giorno, stasera in tv: dal libro al film

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Einaudi Dal libro al film Kazuo Ishiguro News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Miracoli dal cielo: trama e trailer del film stasera in tv

Miracoli dal cielo: trama e trailer del film stasera in tv

L'uomo bicentenario: trama e trailer del film stasera in tv

L’uomo bicentenario: trama e trailer del film stasera in tv

Stasera in tv L'altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Stasera in tv L’altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002