SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Stirpe selvaggia di Eraldo Baldini

Einaudi, 2016 - Una vicenda di iniziazione, un bambino che diventa uomo scegliendosi i suoi padri; l’eterna lotta tra indiani e cowboy riletta da Eraldo Baldini.

Adriano Napoli
Adriano Napoli Pubblicato il 13-06-2019
Stirpe selvaggia

Stirpe selvaggia

  • Autore: Eraldo Baldini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Amerigo, protagonista di "Stirpe Selvaggia" si chiama così, perché è stato concepito in America. Ma lui l’America non l’ha mai conosciuta, perché ha sempre vissuto con la madre e i nonni nelle campagne romagnole. Un giorno insieme agli altri bambini va a Ravenna e vede per la prima volta la città.....

A Ravenna in quei giorni (siamo nei primi anni del ’900) è di stanza il favoloso circo del leggendario Buffalo Bill, che propone a un pubblico in visibilio lo spettacolo del selvaggio West: i cavalli, i bufali, i cowboy che danno la caccia agli indiani…. Il bambino Amerigo è attratto in particolare da questi ultimi, dai loro volti e dai loro abiti colorati e li osserva incantato. Quando poco dopo viene a sapere di essere il figlio del leggendario Buffalo Bill e che il padre rifiuta di riconoscerlo, si tinge la faccia come gli indiani e comincia a vivere come loro.
All’inizio è solo un gioco di bambino, un divertimento, ma l’etimologia della parola ci ricorda che “de-vertere” vuol dire: deviare, orientando su un altro sentiero i passi della propria esistenza. È ciò che accade ad Amerigo, per il quale ben presto il gioco diventa dramma e il divertimento una scelta di vita sempre più consapevole nel segno della ribellione.

All’icona vincente, ma fasulla del selvaggio West incarnata dal padre mancato, Amerigo preferisce infatti il selvaggio autentico degli indiani, seppur destinati all’emarginazione e alla sconfitta e una vita segnata da una guerra incessante, poetica e fatale, contro il mondo effimero del potere e dell’autorità. Spesso Eraldo Baldini, narratore e storico del folklore in Romagna, ci ha raccontato storie di iniziazioni che quasi sempre hanno per protagonisti dei bambini o degli adolescenti che in un giorno qualunque, in una campagna sconfinata e soleggiata come l’infanzia, scoprono loro malgrado dietro la sagoma familiare di un covone o un filare la zona ombrosa in cui l’infanzia finisce sconfinando nel mistero di una natura insondabile, più integra e reale della realtà apparente, dei suoi miti fasulli e delle sue false certezze.
Si respira in queste vicende, sospese tra un passato remoto e primitivo e la barbarie contemporanea, il sapore acre e nutritivo della paura, come nella favole della tradizione popolare che ne hanno tramandato per secoli la “Religio” (e come nelle sequenze visionarie del cineasta e conterraneo Pupi Avati). Sembrerebbe un esercizio futile di anacronismo, in un’epoca come la nostra consacrata al riso (ridere, ridere di tutto, per sdrammatizzare, neutralizzare il dolore e la morte, in attesa di un’idea migliore) quello di evocare la religione sorpassata della paura, del dolore, del pianto. E purtuttavia, nell’attrito con il sostrato atavico e profondo di una civiltà pre-moderna (che la modernità ha creduto di seppellire), la coscienza umana può ancora confrontarsi con il proprio ineluttabile limite. È in questo punto, ineffabile come il destino, che il bambino o il ragazzo, ferendosi per la prima volta con il sentimento autentico della Realtà, diventa uomo.

“Stirpe selvaggia” è un romanzo che sviluppa la trama di un breve racconto contenuto nella precedente raccolta “Bambini, ragni e altri predatori” (Einaudi, 2003). Nel segno di una continuità, di una profonda consapevolezza d’ispirazione da parte di Baldini: ritrovare nel particolare, nel diverso e nell’abnorme avvertito fuori e dentro di noi un’attenzione per la realtà di cui siamo fatti, un’appartenenza e prima ancora, forse, un luogo di memoria dove far consistere, nonostante l’odierna omologazione smemorante, ciò che siamo stati e ciò che ancora siamo.

Stirpe selvaggia

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stirpe selvaggia

  • Altri libri di Eraldo Baldini
  • News su Eraldo Baldini
Terra di nessuno
Nevicava Sangue
Tre mani nel buio
L'uomo nero e la bicicletta blu
Mal'aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction

Mal’aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction

Eraldo Baldini

Eraldo Baldini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Etica per giorni difficili

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002