SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Monumenti letterari in Europa: le più belle statue e installazioni

Pronti per un viaggio letterario? Di seguito andiamo a scoprire i monumenti più belli del continente e le installazioni da vedere assolutamente dedicati agli amanti dei libri.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 10-07-2019
Monumenti letterari in Europa: le più belle statue e installazioni

Le vacanze sono alle porte e molti durante l’estate andranno a scoprire città d’arte e musei nel cuore dell’Europa. Per gli amanti dei libri una tappa obbligatoria saranno i tanti monumenti letterari che si trovano nelle principali città europee. Praga, Berlino, Londra e tante altre città nascondono tesori poco conosciuti che celebrano l’amore per la lettura e i grandi scrittori.

In attesa delle ferie o in preparazione di esse andiamo quindi a scoprire tutti i monumenti letterari sparsi in Europa, dato che non serve arrivare dall’altra parte del mondo per poter vedere statue e installazioni interessanti. Di seguito scopriamo alcuni monumenti poco conosciuti e che potranno essere una vera chicca nel vostro viaggio.

Monumenti letterari: statue e installazioni in Europa

Per gli amanti della lettura e dei libri non ci sono solo le biblioteche da visitare durante i propri viaggi in giro per il mondo, ma anche tante altre belle proposte. Iniziamo un bel viaggio in Europa e andiamo a conoscere alcune delle migliori installazioni e statue che tutti gli amanti dei libri dovrebbero vedere.

  • Il pozzo dei libri colorati a Praga: la capitale della Repubblica Ceca non ospita soltanto una delle più belle biblioteche del mondo, ma anche il pozzo dei libri colorati. Un vortice di libri incolonnati in cui è possibile affacciarsi e immergersi per apprezzare al meglio. Un’installazione che si trova all’ingresso Biblioteca comunale di Praga a Marianske Square.
    Visualizza questo post su Instagram

    Czech out these books 📚

    Un post condiviso da Paul (@paul.john.paul) in data: Feb 12, 2019 at 9:17 PST

  • Bebelplatz a Berlino: nella capitale tedesca sono in molti a pensare di trovare la Torre dei libri, un’installazione in metallo con una pila di volumi che si vede spesso in alcune immagini sul web. In verità la Torre è stata in Bebelplatz per pochi mesi e venne posta in questa piazza durante i Mondiali di calcio del 2006. In pochi però sanno che in questo luogo, dove nel 1933 vennero bruciati 20.000 volumi, vi è un’installazione permanente in ricordo del rogo. S’intitola The library di Micha Ullman ed è una vetrina nella pavimentazione della piazza dal cui vetro è possibile vedere una serie di scaffali vuoti. La libreria fantasma può ospitare 20.000 libri, esattamente il numero di tomi che venne bruciato.
  • Fontana dei libri a Roma: nella città eterna non poteva mancare, tra tante antichità e incredibili musei, una proposta dedicata ai libri e alla lettura. La Fontana dei libri, sebbene si trovi in pieno centro (vicino Piazza Navona, in Via degli Staderari) non è tra le bellezze della capitale più conosciute. La fontana fu eseguita nel 1927 da Pietro Lombardi, che la eresse per celebrare il rione Sant’Eustachio di Roma.
  • Statua di James Joyce a Trieste: rimaniamo sempre in Italia, ma ci spostiamo molto più a nord per andare a conoscere James Joyce. Collocata sul Ponte Rosso sul Canal Grande nel 2004 per i 100 anni dall’arrivo di Joyce nella città. Lo scrittore rimase a Trieste del 1904 al 1920, innamorato di questa città in un lettera scrisse "la mia anima è a Trieste". Una tappa obbligatoria per chi visiterà la città!
  • Panchine letterarie a Londra e Foggia: cosa c’è di meglio di sedersi su una panchina all’ombra e riposarsi da una passeggiata in giro per la città? Senza dubbio sarà meglio sedersi su panchine a forma di libro, che riproduce un grande classico della letteratura! Le panchine letterarie le potrete trovare sia a Londra (Bloomsbury Trial, City Trial, Greenwich Trial e Riverside Trial) che all’Università di Foggia.
  • Statua Winnie the Pooh a Londra: rimaniamo tra le via londinesi per andare a scoprire un altro monumento che gli amanti della letteratura, dovranno assolutamente vedere, una statua dedicata al famosissimo orsetto. La statua in questione la potrete trovare nello zoo di Londra e scoprirete così che l’orsetto tanto amato da grandi e piccini non è un’invenzione dello scrittore Alan Alexander Milne, ma un animale davvero esistito!
  • Statua della bambina che legge a Siviglia: dedicata Clara Campoamor, attivista spagnola che si batté per i diritti delle donne nel suo Paese, celebra non solo Clara, ma anche il potere della lettura. La statua ricorda che la lettura dei libri non solo rendere liberi, ma permette anche di raggiungere i propri obiettivi. Grazie all’impegno di Clara Campoamor le donne ottennero il diritto di voto alle elezioni del 1933.

Conoscete altre statue e installazioni dedicate ai libri e alla letteratura? Scriveteci nei commenti quali avete visto e soprattutto quali sono le vostre preferite!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Monumenti letterari in Europa: le più belle statue e installazioni

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Marzia
    11 luglio 2019, 11:25

    Sicuramente la statua di Oscar Wilde a Marrion Square, Dublino. Oltre all’indimenticabile dandy irlandese, semi-sdraiato su una roccia, il posto è circondato dalle citazioni più famose e un’installazione permette di ascoltarle.
    https://en.wikipedia.org/wiki/Merrion_Square#/media/File:Oscar_Wilde_statue,_Merrion_Square_1998.jpg

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002