SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti romani di Alberto Moravia

Oltre sessanta racconti in meno di quattrocento pagine, telegraficamente perfetti, essenzialmente rappresentativi di una Roma e, più in generale, di un Paese che purtroppo non esistono più...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 01-02-2013

15

Racconti romani

Racconti romani

  • Autore: Alberto Moravia
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani

Molto difficile recensire Racconti romani senza ripetere cose trite e ritrite, lasciandosi andare ad aggettivi scontati e di una banalità disarmante. Questa famosa raccolta di novelle - pubblicate nel 1954 - rappresenta un modello narrativo di come imbastire brevissime storie. Non è un caso, infatti, che in passato questo libro rientrava spesso e volentieri nella lista di quelli di testo riservati alle scuole, proprio per insegnare ai ragazzi, in sintesi, come si costruisce (e si completa) una narrazione.

Oltre sessanta racconti in meno di quattrocento pagine, telegraficamente perfetti, essenzialmente rappresentativi di una Roma e, più in generale, di un Paese che purtroppo non esistono più: un’Italia impoverita certo, ma con la fiducia di potersi risollevare dopo il dramma della guerra rimboccandosi le maniche, e che avrebbe ben presto conosciuto il boom economico. Variegata e numerosa la fauna umana tratteggiata da Moravia, costituita soprattutto dal popolino raccolto nelle borgate della periferia romana di quegli anni da “poveri ma belli”. Dentro questi quadretti all’italiana si muovono piccoli commercianti, bulletti di quartiere, sbandati, mammoni, scansafatiche, commesse, travet, truffatori, ladruncoli, millantatori.

Racconti romani è la vetrina dove si avvicendano i personaggi di una commedia umana nazionale. Sopraffina – non lo scopre certo il sottoscritto - è la delineatura dei protagonisti con i loro tratti caratteriali, i loro sentimenti di invidia, gelosia, rancore, gioia, i desideri e i sogni di una generazione, la cui cornice di ambientazione è fatta dalla quotidianità vissuta dalla gente comune – sono evidenti le voraci e innumerevoli letture giovanili dei classici consumate da Moravia.

Basta aprire e leggere un racconto a caso per rendersi subito conto – almeno per chi abbia un minimo di sensibilità per la buona letteratura – di avere tra le mani un libro che non può certo mancare in una qualsiasi biblioteca degna di chiamarsi tale.

Racconti romani

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti romani

  • Altri libri di Alberto Moravia
  • News su Alberto Moravia
Il Conformista
Il disprezzo
Quando verrai sarò quasi felice. Lettere a Elsa Morante 1947-1983
Nuovi racconti romani
Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia

Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Perché leggere oggi “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

Perché leggere oggi “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

“Il disprezzo”: il film di Godard tratto dal romanzo di Moravia

“Il disprezzo”: il film di Godard tratto dal romanzo di Moravia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002