SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Jane Eyre: tutti i film che non puoi perderti se ami Charlotte Brontë

Si tratta di uno dei più grandi capolavori della letteratura inglese, dal quale sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici. Jane Eyre: ecco tutti i film che non puoi perderti.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 21-04-2018

705

Jane Eyre: tutti i film che non puoi perderti se ami Charlotte Brontë

Jane Eyre è il romanzo più famoso di Charlotte Brontë. Pubblicato per la prima volta nel 1847, questo romanzo di formazione racconta le vicende, le disgrazie e la rivincita dell’indimenticabile eroina che dà il nome all’intera opera. Da questo capolavoro della letteratura inglese sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici. Se hai amato il romanzo Jane Eyre, ecco tutti i film che devi assolutamente vedere.

Il primo film mai girato su Jane Eyre è una pellicola americana del 1910: si tratta di un film muto, come molti altri prodotti per un altro decennio circa; il film più recente, invece, risale al 2011. Ma tra le tante versioni cinematografiche di Jane Eyre ci sono alcuni film che davvero non puoi perderti, se hai amato l’ostinata giovane donna che nonostante le avversità si batte con tutte le sue forze per trovare il suo posto nel mondo; se sogni ancora le brulle brughiere e le cupe dimore in cui la storia è ambientata; e anche se non riesci a smettere di pensare all’affascinate Mr Rochester.

Tutti i film che non puoi perderti se ami Jane Eyre

Tra le versioni più datate, assolutamente da recuperare sono Jane Eyre - L’angelo dell’amore, del 1934, diretto da Christy Cabanne; La porta proibita (Jane Eyre), del 1943, diretto da Robert Stevenson; e Jane Eyre nel castello dei Rochester, del 1970, diretto da Delbert Mann. Queste versioni sono molto romantiche e si concentrano maggiormente sulla storia d’amore tra Jane e Mr Rochester, ma vanno sicuramente viste per apprezzarne il gusto vintage.

Se invece si vuole avere un’idea più completa e verosimile dell’intera vicenda, allora bisogna guardare agli adattamenti cinematografici più recenti, maggiormente concentrati sull’approfondimento dei personaggi, sulla caratterizzazione in special modo di Jane, e sulla forza di questo personaggio femminile decisamente fuori dal comune per i canoni dell’epoca. Dunque i film da guardare in questo caso sono Jane Eyre, del 1996, diretto da Franco Zeffirelli e Jane Eyre del 2011, diretto da Cary Fukunaga.

La versione di Zeffirelli, con Charlotte Gainsbourg e William Hurt, è piuttosto fedele al romanzo, anche se nella seconda parte del film notiamo alcune modifiche rispetto alla storia originale. La versione di Fukunaga invece, con Mia Wasikowska e Michael Fassbender, stupisce per l’ordine delle sequenze in cui viene narrata la storia, che invece di seguire lo svolgimento classico, inizia quasi dal finale, e torna poi indietro.

Ci sono inoltre anche diverse valide mini serie tv da non perdere: entrambe prodotte dalla BBC, una del 1983 con Zelah Clarke e Timothy Dalton, e una del 2006 con Ruth Wilson e Toby Stephens. Questi sono soltanto dei suggerimenti, chiaramente dovreste vedere tutti i film di Jane Eyre se siete davvero appassionati di questa storia (e se riesci a recuperare le versioni più datate).

Dunque li avete visti tutti? Qual è il vostro adattamento cinematografico preferito? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Jane Eyre: tutti i film che non puoi perderti se ami Charlotte Brontë

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi d’amore News Libri Charlotte Brontë Dal libro al film Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002