SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2013: i 5 finalisti

Ecco i 5 finalisti del Premio Strega 2013, con tanto di votazione, annunciati dal presidente di seggio Alessandro Piperno.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 14-06-2013

9

Premio Strega 2013: i 5 finalisti

Dopo tanta attesa, sono stati finalmente ufficializzati i nomi dei 5 finalisti del Premio Strega 2013. L’evento, trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale del Premio, è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, presieduta da Tullio De Mauro, in collaborazione con Liquore Strega.

Ecco i 5 finalisti del Premio Strega 2013, con tanto di votazione, annunciati dal presidente di seggio Alessandro Piperno:

- "Le colpe dei padri" (Piemme), di Alessandro Perissinotto: 69 voti.

Guido Marchisio è un uomo che ha avuto successo nella vita e anche il suo futuro sembra destinato a continuare roseo, finché un giorno un incontro non previsto gli cambia la vita e in lui s’insinua un dubbio, un sospetto, che farà rapidamente crollare i suoi successi professionali ed esistenziali.

- "Resistere non serve a niente" (Rizzoli), di Walter Siti: 66 voti.

Il legame tra criminalità e finanza visto dagli occhi di personaggi che difficilmente riusciremo a dimenticare. Da un matematico mancato privo di scrupoli a un’olgettina dotata di cervello, da una scrittrice impegnata a un delinquente di borgata, fino a un mafioso internazionale. Insomma, un inferno in terra, quello di oggi, popolato da persone che hanno il pregio e il difetto di essere umani.

- "Figli dello stesso padre" (Longanesi), di Romana Petri: 49 voti.

Una storia familiare, dove le vite di due fratellastri, Germano ed Emilio, figli dello stesso padre ma non della stessa madre, s’incrociano dopo un lungo silenzio. In comune hanno l’affetto e l’amore insoddisfatto per il padre, dongiovanni incallito. Bastano pochi giorni trascorsi insieme per i due fratelli, per far riemergere le antiche rabbie con prepotenza.

- "Mandami tanta vita" (Feltrinelli), di Paolo Di Paolo: 45 voti.

Un carnevale degli affetti, un luna-park di sguardi smarriti e ricerche vane, di fughe e di occhiate all’indietro. Al centro del Novecento, 4 personaggi: Moraldo, Piero, Carlotta e Ada. Lo sfondo è un’Italia che sta sprofondando in una deriva autoritaria, e una Parigi dove sembrano risiedere le risposte di una vita.

- "Nessuno sa di noi" (Giunti), di Simona Sparaco: 36 voti.

Luce e Pietro stanno finalmente per realizzare il loro sogno: quello di avere un bambino. Dopo tanto tempo sembrano avercela fatta, eppure c’è qualcosa che non va. Il bambino è troppo "corto". Inizia così un calvario, fatto di domande inevase e risposte insufficienti.

Il nome del vincitore si conoscerà solo giovedì 4 luglio, sul suggestivo sfondo del Ninfeo di Villa Giulia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2013: i 5 finalisti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Paolo Di Paolo Walter Siti Premio Strega

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002