SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine di Renzo Bistolfi

TEA, 2020 - Il libro è ambientato a Sestri Levante nel novembre del 1959, quando un’alluvione crea la sospensione della solita riunione per giocare a briscola. Il mattino dopo però il cadavere di uno dei componenti viene ritrovato poco vicino, e altri ne seguiranno. Capire che questi assassini hanno a che fare col gruppo ha a che fare con il buon esito delle indagini.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 07-08-2020

4

L'ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine

L’ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine

  • Autore: Renzo Bistolfi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Abbandonate per un attimo le garbate signorine Devoto, Renzo Bistolfi torna in libreria con L’ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine, un giallo classico, intrigante e molto avvincente.
Il romanzo è ambientato a Sestri Levante sotto un diluvio universale nel novembre 1959, dove ogni mercoledì nel retrobottega del fruttivendolo Arturo e di sua moglie Marisa, si gioca a briscola. Chi sono i giocatori?

“Attorno al tavolo c’erano sette uomini che si alternavano nel torneo, le sedie impagliate scricchiolavano a ogni movimento e l’aria era satura di fumo. C’era Arturo, il padrone di casa (…) I due fratelli maggiori Giacomo e Giovanni che si somigliavano come due gocce d’acqua. (…) Poi c’erano ospiti esterni alla famiglia: Benedetto Ferrero, sessantaquattro anni, corpulento, dall’aspetto apoplettico, che chiamavano l’Americano perché aveva vissuto per quasi quindici anni in Argentina ed era rientrato da appena qualche mese; Gaspare Olivieri, quarantacinque anni, anche lui rimpatriato dal Cile l’anno precedente; Aldo Pastorino, un giovanotto di trentaquattro anni che navigava sui mercantili e al momento era in attesa d’imbarco; e Italo Carosio, un vecchietto smilzo di una settantina d’anni.”

Quel mercoledì, però, una presunta alluvione che sta per scatenarsi annulla l’evento. L’aria è ammorbata, si respira male e qualcosa sta per accadere di molto grave. Infatti la mattina dopo viene trovato il cadavere di Benedetto Ferrero e la sparizione nel nulla di una specie di eremita, detto Angian, che era solito andare a mangiare lì vicino dalla sorella. Che è accaduto? A indagare il maresciallo Galanti, che ha un suo particolare metodo di indagine, per cui:

“Aveva la sensazione di essere una di quelle farfalle notturne che seguitano a roteare attorno a una lampada e finiscono per urtarla sempre nello stesso punto: anche lui partiva da un ragionamento, faceva un bel giro e dopo un po’ si ritrovava esattamente al punto di partenza.”

Quando uno per uno i componenti della briscola cadono assassinati, si incomincia, però, a intuire che qualcosa che non va riguarda il gruppo stesso della briscola. Ma cosa? Qual è il filo conduttore?

Un giallo dalle atmosfere retrò, una storia di vendetta covata sotto la cenere per trent’anni. Un bel romanzo intrigante e avvincente, ben elaborato e ben congegnato. La suspense è assicurata fino all’ultimo, i personaggi ben descritti e ben individuati. L’ironia percorre imperitura una narrazione che si fa ben apprezzare da un lettore amante del genere giallo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo e dei romanzi ironici.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine

  • Altri libri di Renzo Bistolfi
Il coraggio della signora maestra
I garbati maneggi delle signorine Devoto
Lo strano caso di Maria Scartoccio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002