SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Weekend, week-end o week end: come si scrive?

Weekend, week-end o week end: come si scrive? Vediamo quale forma è quella corretta tra le tre

Federica Ponza
Federica Ponza - Rachele Landi Pubblicato il 10-08-2018

7

Weekend, week-end o week end: come si scrive?

Come si scrive: Weekend, week-end o week end? Dunque, è corretta la forma scritta attaccata, quella staccata oppure quella scritta con il trattino?

Una domanda lecita, anche perché - seppure questa parola sia entrata a far parte dell’italiano corrente - è pur sempre una parola derivata dalla lingua inglese. In realtà la questione è ancora più importante se si pensa che questo termine - che , corrisponde al nostro “fine settimana” - ha ormai quasi sostituito il corrispettivo italiano, sia nello scritto che nel parlato.

Weekend, week-end o week end: come si scrive?

Nella lingua d’origine - ossia in inglese, da cui abbiamo tratto questo termine - il modo corretto per scrivere questa parola è weekend, riportato anche in molti dizionari italiani.

Potremmo quindi considerare preferibile l’utilizzo di weekend, ma non per questo motivo le altre due forme sono da considerarsi sbagliate a priori (in particolare week-end con il trattino), tenendo in considerazione che:

  • su Wikipedia sono riportate tutte e tre le forme;
  • in francese il termine si scrive week-end;
  • sul vocabolario Treccani online c’è una voce dedicata a week-end scritto con il trattino e non è contemplata invece la forma attaccata; lo stesso sul Vocabolario Italiano Treccani cartaceo in nostro possesso:
  • in altri dizionari, ad esempio il dizionario Sabatini Coletti pubblicato online dal Corriere e il Grande Dizionario Italiano di Aldo Gabrielli (Hoepli editore) pubblicato online da Repubblica, si indicano entrambe le forme weekend e week-end come alternative e corrette.

Buon fine settimana o buona fine settimana: come si scrive?

Come abbiamo detto, il corrispettivo italiano della parola weekend è fine settimana - etimologia: week (settimana) + end (fine) -, ma nella nostra lingua questa espressione è di genere maschile o genere femminile?

In sostanza la domanda che ci si potrebbe porre è “Si scrive buon fine settimana o buona fine settimana?”

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare delle considerazioni preventive sul termine. L’espressione fine settimana, infatti, è composta da due sostantivi giustapposti, dove il secondo nome (settimana) ha la funzione di determinatore, da considerarsi quindi come fosse un aggettivo.

In sostanza, l’espressione fine settimana viene considerata di genere maschile, forse proprio perché traduce “weekend” che in italiano è considerato di genere maschile appunto.

Per questo motivo l’espressione più utilizzata è “buon fine settimana” e non “buona fine settimana”, come pure si scrive il fine settimana e non la fine settimana.

Se, però, decidiamo di spezzare la parola composta dovremo dire “ti auguro una buona fine della settimana”, rispettando il genere delle due parole.

A tal proposito l’Accademia della Crusca spiega che:

«Quanto a la fine settimana o il fine settimana, sintagma anch’esso ambigenere, l’uso sembra decisamente inclinare verso il genere maschile, forse per l’attrazione esercitata da il (lo) week end da cui deriva; col genere femminile si tende per lo più ad usare la fine della settimana.»

Da notare che nella risposta l’Accademia della Crusca utilizza "week end" scritto staccato e senza trattino: che anche questa forma, da noi non ritrovata in nessun dizionario preso in considerazione ad eccezione di Wikipedia, sia valida?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Weekend, week-end o week end: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002