SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Pioggia di primavera” di Paolina Baruchello, Andrea Rivola


Elisabetta Bolondi    19-05-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Pioggia di primavera copertina del libro

Anche Pioggia di primavera di Paolina Baruchello e Andrea Rivola pubblicato da Sinnos è un “graphic novel ad alta leggibilità”, il che vuol dire che ragazzi dalle ultime classi delle elementari fino alla scuola superiore possono trovare in questo modo di leggere più facile uno spunto per prendere in mano un libro non considerato solo un obbligo da assolvere.

La storia di Shu Mei, la monaca guerriera costretta a fuggire dal monastero di Tian Shan, distrutto da un incendio doloso che ha visto salvi solo pochi monaci, è quella dell’incontro tra la monaca combattente esperta di Kung Fu e una ragazzina appena adolescente, Chung Yu, che in seguito alla morte dei genitori ha trovato rifugio presso un vecchio zio, il signor Tang Taip, che è felice di avere la compagnia della ritrovata nipote.

Ma un pericolo grave sovrasta la povera Chung Yu: il figlio minore del signore del villaggio, un arrogante bellimbusto detto Wong la Tigre, ha l’incarico di esattore dei tributi della gente del villaggio, che viene minacciata, malmenata, angariata dal violento e prepotente personaggio, che tutti temono e che nessuno è in grado di contrastare: si vanta di essere un esperto di Kung Fu a cui nessuno saprebbe resistere.

La storia al centro del racconto è il fortunato incontro tra l’indifesa e fragile Chung Yu e la coraggiosa monaca: di fronte ai soprusi perpetrati sulla intera popolazione del villaggio, di fronte alla prospettiva di divenire sposa del violento Wong, la ragazzina accetta di allenarsi nell’arte del combattimento. Il Kung Fu diviene lo strumento con cui, grazie alla volontà ferrea di Shu Mei, la ragazza si trasformerà. Durante i giornalieri allenamenti man mano sotto la guida implacabile della monaca guerriera una ragazza di appena quattordici anni impara l’uso del pugno, del calcio, del movimento armonico del corpo, della concentrazione assoluta: calci volanti, laterali, circolari, bassi, movimenti della tigre, del serpente, della gru, guanti per imparare l’uso del pugno, gomitate, colpi con le dita e i palmi.
Presto la ragazzina indifesa si trasforma in una guerriera senza paura, e con l’appoggio di tutto il villaggio sfiderà addirittura il potente Wong: se vincerà il combattimento avrà la libertà. Imprevedibilmente dopo un lungo e drammatico scontro Chung Yu conquisterà la vittoria e la libertà per sé e per tutti gli altri.

La lezione imparata renderà possibile anche ad altre ragazze apprendere la tecnica che non è solo un’arma di difesa, ma soprattutto uno strumento per affrontare i risolvere gli ostacoli della quotidianità.

I testi sono espressi nelle didascalie, ma la parte più efficace del libro resta la grafica: un repertorio tipico dei fumetti giapponesi diviene qui uno strumento educativo in cui la violenza del combattimento non è mai fine a se stessa, ma allude ad un progetto formativo, al rapporto positivo tra allieva e maestra, alla forza che viene dalla concentrazione del pensiero volto ad un obiettivo collettivo di libertà e di lotta contro la sopraffazione.

Bianco, nero, grigio: buio e luce, chiaro e scuro, non ci sono altri mezzi grafici che questi per raccontarci una storia potente e piena di suggestione.

Pioggia di primavera copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Pioggia di primavera
  • Autore del libro:Paolina Baruchello, Andrea Rivola
  • Genere: Fumetti, Manga, Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pioggia di primavera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Tre casi per il dr. Hesselius
Il Professionista: Black Sand
Il censimento dei radical chic
La luna è una severa maestra
Io e te
Idda
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità