SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Biblioteche

BiblioIgloo: una biblioteca ad alta quota ad Andalo

BiblioIgloo, la biblioteca ad alta quota ad Andalo, è una cupola geodetica alta 5 metri e mezzo, zeppa di libri e riscaldata, nel bel mezzo della campagna innevata. Continua il successo di un’intuizione: il binomio cultura e natura piace a grandi e piccoli.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 12-12-2022
BiblioIgloo: una biblioteca ad alta quota ad Andalo

Immaginate un igloo trasparente immerso nella natura innevata. Uno spazio riscaldato e pieno zeppo di libri, di attività, laboratori, con una vista privilegiata sulle vicine piste da sci. Il paradiso in questione, che sembra nato dall’immaginazione di uno scrittore per ragazzi, esiste davvero: si trova ad Andalo, nel comprensorio sciistico della Paganella, proprio all’arrivo della telecabina che conduce in quota gli sciatori, in località Prati di Gaggia. L’idea, riproposta nella duplice veste estiva e invernale, fa felici molti bambini. Ma, a giudicare dai commenti, piace molto anche agli adulti. Per tutti, durante la stagione sciistica, è possibile godere di una pausa dall’attività sportiva nell’ampio locale dotato di ogni confort di questa biblioteca sui generis, chiamata, non a caso, BiblioIgloo.

BiblioIgloo: com’è nata la biblioteca ad alta quota

Scordatevi il silenzio imposto e gli ambienti rarefatti. Il BiblioIgloo è soprattutto divertimento. La sua storia, iniziata 9 anni fa da una geniale intuizione, è raccontata dal direttore delle Biblioteche della Paganella, Graziano Cosner, in occasione di TEDxTrento.

Il direttivo degli impianti di risalita vuole un bookcrossing. Obiettivo: creare un motivo in più far andare gente in montagna, specie in estate. Dal paese rilanciano: perché non una biblioteca vera. Piccola, ma con tutti i servizi e con una particolarità: sarà collocata in una radura, in mezzo al bosco. Nasce una cupola geodetica dal diametro di 11 metri, alta 5 metri e mezzo. All’esterno giochi gonfiabili e intrattenimento completano l’offerta. Ma è dentro che avviene la magia. L’iniziativa, intitolata InGaggia un libro, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e, grazie alla sua originalità, resiste all’usura del tempo, riscuotendo sempre nuovi successi. Tanto che in molti telefonano per verificare l’apertura del BiblioIgloo, prima di programmare la data delle vacanze. Ne parlano oltre confine dove è inserito in cima alla classifica delle biblioteche più singolari del mondo. Dal Canada il ministero della Cultura propone il modulo alle municipalità del suo territorio. Poi arriva il patrocinio della Fondazione Unesco a tutela Dolomiti.

Il bilancio di BiblioIgloo: oltre 50mila ingressi

Il bilancio è tutto in positivo: in 2 anni l’investimento risulta ammortizzato e poi si passa in regime di profitto. Il BiblioIgloo porta benefici in termini di occupazione e aggiunge visibilità al territorio, migliorandone il posizionamento nel mercato turistico. Si calcola che durante la sua attività almeno 50 mila persone lo abbiano visitato: per molti si è trattato della prima esperienza in una biblioteca. Funziona perché è trasparente, divertente, accoglie tutti, animali da compagnia compresi, e non vuole tessere o requisiti. Chi entra per curiosità rimane affascinato. E torna.

Non solo libri: laboratori e intrattenimento per i più piccoli

Il principio è semplice, eppure non così scontato: portare i libri in quota e metterli a disposizione delle famiglie per momenti di gioco e intrattenimento. Siamo a 1333 metri sul livello del mare. In ogni stagione il BiblioIgloo offre laboratori, attività ispirate ad arte e natura. Dentro c’è spazio per scaffali, tavolini, tappeti, una sala lettura, un angolo morbido per i più piccoli, un internet point, dvd, wi-fi, computer. Ci sono, soprattutto, i sogni di un territorio e di tanti visitatori che, insieme, dimostrano ad ogni stagione il potenziale della cultura.

  • Fonte foto: Pagina Facebook https://www.facebook.com/biblioigloo
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: BiblioIgloo: una biblioteca ad alta quota ad Andalo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri Biblioteche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002