SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Coronavirus, #iorestoacasa: ecco le iniziative virtuali sul mondo dei libri

Contenimento e misure di sicurezza ci vogliono in casa. Ecco le iniziative virtuali sul mondo dei libri ai tempi del coronavirus, a colpi di hashtag #iorestoacasa.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 12-03-2020

18

Coronavirus, #iorestoacasa: ecco le iniziative virtuali sul mondo dei libri

#iorestoacasa è forse l’hashtag più usato del momento. In queste settimane di drastiche misure di sicurezza per contenere il diffondersi dell’epidemia di coronavirus è fondamentale stare in casa, limitare gli spostamenti e ridurre al minimo le attività sociali.
Quali sono allora le iniziative virtuali che riguardano il mondo dei libri? È possibile tenersi informati, impegnati e coinvolti sui social e in rete per avere quantomeno l’impressione di mantenere dei contatti con la realtà altra dalla pandemia in corso?

Anche il mondo della cultura è stato duramente colpito dall’emergenza che stiamo vivendo e ormai in tutta Italia teatri, cinema e musei, ma anche librerie e biblioteche, sono chiusi già da un pezzo.
Ecco allora però che inizia una splendida mobilitazione da parte di associazioni, compagnie teatrali, musei e privati cittadini, bookblogger e scrittori, editori e libraie. Il messaggio è molto chiaro: dobbiamo stare in casa, ma possiamo rimanere connessi e occuparci di cultura reinventandoci un modo. I canali di comunicazione non ci mancano. Vi proponiamo oggi perciò le iniziative virtuali dedicate al mondo dei libri.

Coronavirus: ecco le iniziative virtuali legate al mondo dei libri e della cultura

Per gli appassionati del mondo dei libri e in visione del fatto che tantissimi eventi legati al mondo dell’editoria e della lettura sono stati posticipati o annullati, nasce Decameron- Una storia ci salverà. Si tratta del primo festival letterario digitale organizzato e ideato da un gruppo di autrici tra cui Michela Murgia. È tutto virtuale e si anima sulla relativa pagina Facebook.

Anche altri eventi dedicati ai libri come L’Interlinea Poesia Festival, Una Montagna di Libri, Pordenonelegge diventano interamente digitali e il Circolo dei Lettori di Torino sta già adoperando i propri canali social per diffondere diversi materiali di approfondimento e intrattenimento.

Su Instagram bookstagramer e bookblogger organizzano dirette, hashtag e dibattiti per tenere viva l’attenzione sul mondo del libro e dell’editoria, ma anche per fare squadra in questi giorni davvero bui e intrattenere i lettori e le lettrici che li seguono.

Tra gli omaggi al Decameron troviamo anche “Racconti in tempo di peste”, il progetto di teatro on line curato da Sergio Maifredi, Corrado d’Elia e Lucia Lombardo per Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia.
Anche l’iniziativa della Triennale di Milano che risponde allo stesso nome sfrutta Instagram. Tra i partecipanti alle loro iniziative Goldschmied e Chiari, Lella Costa, Giovanni Agosti e Victoria Cabello.

Diversi musei si stanno organizzando per promuovere le visite virtuali: la pagina Facebook del Museo Egizio di Torino tramite brevi video mostra oggetti della collezione presentati dal direttore Christian Greco; la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia propone sui social presentazioni virtuali dedicate ai capolavori custoditi a Palazzo Venier dei Leoni, alla vita della leggendaria Peggy e alle mostre in corso; Palazzo Bentivoglio a Bologna ha deciso di tenere sul proprio account Instagram un diario virtuale della mostra “Vestimenti” dedicata alla principessa Sissi; la nuova pagina Facebook Gallerie degli Uffizi racchiude le nuove iniziative nell’hashtag #UffiziDecameron.

Tante sono anche le attività social e virtuali dedicate ai più piccoli, come la pagina “Lezioni sul sofà”, ideata dallo scrittore Matteo Corradin, che propone video e contenuti per intrattenere i bambini.
Che ne pensate di queste iniziative? Ne conoscete altre? Vi aspettiamo nei commenti e ci raccomandiamo di restare tutti a casa.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus, #iorestoacasa: ecco le iniziative virtuali sul mondo dei libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Una poesia dell'800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Una poesia dell’800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Videogiochi letterari dal libro alla console

Videogiochi letterari dal libro alla console

Covid e librerie: i libri sono beni di prima necessità? La situazione in Francia e in Italia

Covid e librerie: i libri sono beni di prima necessità? La situazione in Francia e in Italia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002