SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il coraggio di sognare. La dottoressa di Helene Sommerfeld

Giunti, 2021 - Ricarda Petersen è il simbolo di quell’ascensore sociale che nel Terzo Millennio sembra non voler salire più, è bloccato, anzi è in discesa, soprattutto nel nostro Paese.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-07-2021
Il coraggio di sognare. La dottoressa

Il coraggio di sognare. La dottoressa

  • Autore: Helene Sommerfeld
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il coraggio di sognare. La dottoressa (Giunti 2021, titolo originale Die Arztin. Das Licht der Welt, traduzione di Sofia Dilaghi) di Helene Sommerfeld, pseudonimo di una coppia sposata di autori berlinesi, è il primo avvincente capitolo di una trilogia bestseller, chiamata “La dottoressa”.

“La prima volta che Ricarda si trovò faccia a faccia con la morte, contro la quale si sarebbe battuta strenuamente per il resto della sua vita, fu il giorno di Natale del 1876, al lago del castello mentre giocava con il cane”.

Ricarda Petersen, sua sorella Antonia e la piccola Rosel erano cresciute nel castello di Freystetten nel Brandeburgo, dove il padre Gustav era capo giardiniere e la madre Karla cuoca, mentre Antonia era cameriera della contessa.
Accanto al castello dall’atmosfera fiabesca, c’era un lago ghiacciato, dove stava pattinando Florentine, la figlia del conte, insieme ad Antonia. All’improvviso Florentine, nonostante i pattini nuovi ricevuti in regalo per Natale dalla zia Virginia, era caduta nell’acqua. Era una settimana che la temperatura era scesa di molto sotto lo zero. Cercando di tirare fuori dall’acqua Florentine, Antonia era scivolata dentro il lago ed era morta, mentre invece Ricarda era riuscita a tirare fuori la contessina, ma non la sua amata sorella. Per ringraziare Ricarda del suo nobile gesto, l’anziano conte Freystetten, in fin di vita, aveva deciso che da quel momento in poi sua figlia Henriette, di professione medico, avrebbe “tenuto d’occhio il corso della vita” della figlia del capo giardiniere e della cuoca. Un evento inaspettato, perché fino ad allora l’esistenza della nobile famiglia e la loro avevano viaggiato su due binari paralleli. Quindi proteggere e sostenere Ricarda, per offrire alla giovane il coraggio di sognare l’impossibile: diventare medico.

“Fai qualcosa di prezioso della tua vita”.
“Se le donne non denunciano apertamente le ingiustizie, resteranno per lo più madri e mogli, e il lavoro sarà sempre visto come quando si va al parco a sfamare gli uccellini: una briciola che gli uomini ci lanciano tenendo la pagnotta saldamente tra le mani”.

La trilogia “La dottoressa”, in testa alle classifiche tedesche e che non mancherà di appassionare anche le lettrici italiane, si basa sulla profonda passione per la medicina e la ricerca storica, che accomuna gli autori. Straordinaria la figura di Henriette, donna coraggiosa e determinata, che intuisce nella sua protetta, il suo stesso fuoco sacro: aiutare gli ultimi, gli scartati della società. Ricarda Petersen è il simbolo di quell’ascensore sociale che nel Terzo Millennio sembra non voler salire più, è bloccato, anzi è in discesa, soprattutto nel nostro Paese.

“Ma una cosa l’aveva già capita: le donne potevano aspirare a qualcosa di più che stare in cucina”.

Il coraggio di sognare: La dottoressa

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il coraggio di sognare. La dottoressa

  • Altri libri di Helene Sommerfeld
Le tempeste della vita. La dottoressa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002