SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Trenta giorni senza rifiuti di Sophie Rigal-Goulard

Edizioni EL, 2021 - Un testo, corredato da accattivanti illustrazioni, che con umorismo affronta un tema importantissimo quale il rispetto e tutela dell’ambiente.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 30-08-2021
Trenta giorni senza rifiuti

Trenta giorni senza rifiuti

  • Autore: Sophie Rigal-Goulard
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni EL
  • Anno di pubblicazione: 2021

Trenta giorni senza rifiuti (Edizioni EL 2021, titolo originale 30 jours sans déchets (ou plus …), illustrazioni di Marie de Monti, traduzione di Martina Sala) di Sophie Rigal-Goulard, laureata in Economia e insegnante nella scuola primaria da qualche anno si dedica alla scrittura di libri per bambini e per ragazzi, che pubblica con i migliori editori in Francia e nel resto d’Europa. Il volume ha lo scopo di insegnare come sia possibile vivere con zero rifiuti.

“Sapete che i Delamere sono diventati famosi?”

Madison Bretin, tredici anni, appena tornata da scuola aveva informato la sua famiglia composta dal padre Loick, la madre Marion e il fratello Austin, dieci anni, alla quale si era da poco aggiunto lo zio disoccupato Pierrick, che i loro vicini, i “perfettini” Delamere, erano finiti sul giornale per il loro comportamento irreprensibile riguardo la salvaguardia del nostro pianeta.
I vicini erano noti nel quartiere, perché i genitori e le loro figlie gemelle Perle e Alice sembravano aver bandito dal loro vocabolario parole come “disordine”, “difetto”, “caos” o anche solo “confusione”. Al contrario per i Bretin, “casa nostra”, “ordine”, “organizzazione” o “calma e serenità” erano termini praticamente inesistenti.

Per Madison era fastidioso notare come i Delamere facevano sempre tutto bene e si divertivano anche a impartire lezioni. Dopo aver letto l’articolo Loick aveva tuonato che loro potevano fare di meglio. Invece lo zio, ventitré anni, si era chiesto in cosa consistevano “questi cinquanta eco-gesti per salvare il pianeta”. Madison aveva replicato che i Delamere avevano escogitato “un milione di idee super ecologiche”. Per esempio, la famiglia rifiutava gli opuscoli nella cassetta delle lettere, usava solo carta riciclata, sostituivano la plastica con altri materiali e “compostavano i rifiuti”. L’entusiasta Loich pensava di diventare famosissimo ricevendo migliaia di like e diventare un modello da seguire superando i Delamere nel loro agire virtuoso. Tutti avevano annuito soddisfatti. Loich con tranquillità aveva lanciato una sfida: “Zero rifiuti”.
Riusciranno i nostri eroi a vivere trenta giorni senza produrre rifiuti, quasi a impatto zero?

Trenta giorni senza rifiuti è un testo, corredato da accattivanti illustrazioni, che con umorismo affronta un tema importantissimo quale il rispetto e tutela dell’ambiente. Con alcuni semplici ma efficaci accorgimenti è possibile donare al mondo che ci circonda un futuro per renderlo più pulito e verde. Una sfida assolutamente da non perdere.

“Non importa! Noi possiamo fare di meglio”.

Trenta giorni senza rifiuti. Ediz. a colori

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Trenta giorni senza rifiuti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002