SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alessandro I di Henri Troyat

La vita di uno zar dell’Ottocento raccontata come un romanzo, mostrando le sue abilità di politico.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 11-09-2019

1

Alessandro I

Alessandro I

  • Autore: Henri Troyat
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Henri Troyat fu uno storico di primo Novecento di fine sensibilità, che prediligeva il genere della biografia di personaggi illustri, genere che gli diede la possibilità di mostrare la sua indubbia vena letteraria.

La biografia di Alessandro I racconta del nipote Di Caterina II La Grande, uno zar che si dimostrò diverso dai suoi predecessori ancora legati ad una concezione arcaica del potere.
Alessandro I conobbe l’Europa napoleonica ed ebbe dei collaboratori validi nel gestire l’ora più difficile per la Russia. Seppe inoltre muoversi con l’abilità di un vero politico durante il Congresso di Vienna ed europeizzare l’impero russo creando una Santa Alleanza con un alone addirittura mistico. Forse fu questo il suo limite: dare un’apparenza irrazionale a un’alleanza politica che nelle intenzioni del Metternich era molto realista e in ciò fu un illuso, perché ben presto si videro le differenze tra le potenze in gioco.

Troyat analizza il carattere di Alessandro I allevato da una nonna troppo autoritaria e indifferente e da precettori poco interessati a lui come persona.
Ne viene fuori il ritratto di un uomo intelligente e riflessivo, vissuto in un’epoca che stava velocemente cambiando e che forse richiedeva più determinazione.
Lettura gradevole, anche se con uno stile datato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alessandro I

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il pane perduto
Jane Eyre
Le api d'inverno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002