SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quel tipo di ragazza di Elizabeth Jane Howard

Fazi, 2022 - Elizabeth Jane Howard, autrice dal lungo sguardo, scrisse questo romanzo nel 1972, ma letto cinquant’anni dopo appare quanto mai attualissimo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-11-2022
Quel tipo di ragazza

Quel tipo di ragazza

  • Autore: Elizabeth Jane Howard
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Fazi nella Collana “Le strade” edita per la prima volta in Italia il romanzo Quel tipo di ragazza (2022, titolo originale Odd Girl Out, Introduzione di Hilary Mantel, traduzione di Manuela Francescon) redatto nel 1972 da Elizabeth Jane Howard (Londra, 26.03.1923 - Bungay, 02.01.2014) autrice della Saga dei Cazalet, 250mila copie vendute in Italia.

Era iniziato così:

“No che non mi dispiace, figurati”.

Edmund e Anne Cornhill erano una coppia felice e affiatata sotto tutti i punti di vista, che conduceva una vita appagata in una splendida magione fuori Londra, situata sul fiume nei pressi di Henley. Edmund era un agente immobiliare di rango superiore, Anne si occupava del giardino della villa, del benessere di entrambi e della gatta Ariadne, che sfornava gattini a ripetizione.
Una coppia invidiabile, che viveva un’esistenza perfetta, almeno i Cornhill erano certi di ciò. Eppure qualcosa doveva covare sotto la cenere se il vulnerabile Edmund si era ritrovato tra le braccia di un’altra donna, per giunta più giovane di lui di circa vent’anni. Arabella era la figlia ventiduenne di Clara, ex matrigna di Edmund, una donna ricchissima e superficiale, sposatasi ben sei volte, senza contare le relazioni di lungo corso. Clara, una vita da nomade di lusso condotta insieme alla figlia, aveva cresciuto Arabella con i vari uomini che aveva sposato, “viscidi patrigni” e anche “schifosi alla Humbert”. Ora Clara aveva chiesto alla coppia di ospitare Arabella per un periodo di tempo.
Arabella era il tipo di ragazza tipico di quegli anni, classica esponente della nuova generazione dei primi anni Settanta del XX Secolo: avventata, irresponsabile, egoista. Ma Arabella, affamata d’amore a causa della sua triste infanzia e adolescenza, possedeva la bellezza donatale dalla gioventù, era alta, bionda, dalle gambe lunghe e dal viso botticelliano. Seducente e quindi irresistibile per un uomo che finora aveva conosciuto carnalmente solo la donna che aveva sposato. L’inevitabile tresca aveva avuto inizio. Ecco come dieci anni di matrimonio, vissuti in uno stato di armonia e benessere, erano miseramente naufragati.

Addio a quell’idillio domestico/coniugale/erotico in cui aveva prosperato la coppia, come a quell’“isola” rappresentata dalla loro intensa e privatissima vita coniugale.
Arabella, erroneamente considerata troppo giovane per rappresentare un problema, aveva spezzato la routine piacevole e familiare, ma “per forza di cose ripetitiva” dei Cornhill. Quando Edmund era partito per un viaggio di affari in Grecia, il rapporto tra Anne e Arabella era sbocciato. Il ménage à trois quanto sarebbe andato avanti quando il padrone di casa sarebbe tornato all’ovile?

“È sempre possibile aiutare le persone o aiutarle a cambiare”.

Appare straordinario come Elizabeth Jane Howard, dalla vita privata burrascosa, costellata di una schiera di amanti e mariti, fra i quali lo scrittore Kingsley Amis, si soffermi con precisione chirurgica nelle relazioni dei personaggi del romanzo, sia i principali sia i comprimari.
Tra questi, la storia squallida di Henry e Janet, lui attore fallito, ex amante di Arabella, lei una madre giovane ma già bruciata dalla vita. Odiosa ma accattivante nel suo supremo egoismo, elevato a regola di vita, la figura di Clara, totalmente responsabile dello sperdimento e delle insicurezze della figlia.
Il finale è sorprendente, l’autrice, dal lungo sguardo, scrisse questo romanzo nel 1972 ma letto cinquant’anni dopo appare quanto mai attualissimo.

“Se lei non era più la donna che era stata dieci anni e mezzo prima, anche Arabella, se si fosse sentita amata e compresa, circondata da cure amorevoli, poteva essere aiutata”.

Quel tipo di ragazza

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quel tipo di ragazza

  • Altri libri di Elizabeth Jane Howard
  • News su Elizabeth Jane Howard
Le mezze verità
La ragazza giusta
Perdersi
Confusione
Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002