SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La stanza di Therese di Francesco D’Isa

Tunué Edizioni, 2017 - Therese si è isolata in una stanza d’albergo portandosi dietro il minimo indispensabile: pigiama, spazzolino, computer e libri. Ha mentito dicendo che sarebbe partita per un viaggio. Rinchiusa nell’hotel affronterà un cammino solitario dettato da un crescente desiderio di isolamento e dalla ricerca sul senso dell’esistenza.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 21-08-2018

38

La stanza di Therese

La stanza di Therese

  • Autore: Francesco D’Isa
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Tunué
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Therese si è isolata in una stanza d’albergo portandosi dietro il minimo indispensabile: pigiama, spazzolino, computer e libri. Ha mentito dicendo che sarebbe partita per un viaggio. Rinchiusa nell’hotel affronterà un cammino solitario dettato da un crescente desiderio di isolamento e dalla ricerca sul senso dell’esistenza.

“Quale che sia la ragione del mio isolamento, mi ha dato una spinta mentre già precipitavo( o salivo )nell’infinito, la cui contraddittoria gravità governa da tempo ogni mia decisione.“

La stanza di Therese (Tunué Edizioni, 2017) è un racconto al femminile, originale e intenso, narrato in prima persona con immagini, note e disegni da Francesco D’Isa, un giovane scrittore, giornalista, direttore editoriale e artista fiorentino conosciuto e affermato nell’ambiente dell’arte: le sue opere sono state premiate in Italia e all’estero e sono esposte nelle gallerie d’arte di tutto il mondo.

Immaginatevi di essere rinchiusi in una stanza e di rimanerci per molto tempo, evitando contatti con qualsiasi persona. Therese, la nostra protagonista, vivrà una storia straordinariamente particolare e suggestiva. L’alloggio confortevole e sobrio ha il minimo indispensabile per poter trascorrere le giornate: un letto comodo, una poltrona. La continuità con la vita fuori è dettata dalle sole lettere che invia alla sorella, negli ultimi anni divenuta ai suoi occhi una sconosciuta. Un rapporto familiare che si è frantumato nel corso del tempo. La sorella è il suo opposto, appariscente, socievole, mentre lei è silenziosa, timida, meno bella (a separarci era appena una pellicola di specchio). Per la maggior parte del tempo Therese leggerà, scriverà, mediterà: più si allontanerà dai suoi pensieri più avvertirà di essere come una scatola vuota, o come una busta accartocciata su una panchina. Vivrà il suo isolamento come se fosse in un’incubatrice che la porterà a ritroso alla sua infanzia e alla sua adolescenza, asociale, emotiva, egocentrica. Non è una donna che vive di ossessioni, più che decisa nel rifiutare questo pensiero, e la sua solitudine non è patologica ne tantomeno una fuga. Scrive tutto quello che avverte dietro la porta della sua stanza: il dolore, l’ambizione, i tormenti del mondo e la malinconia, sorda e sottile.

“Che importanza hanno le cose che facciamo se non cancellano il dubbio, il rumore di fondo della vita? Che valori hanno successo, potere, amore, piacere, dolori e desideri, davanti all’infinito? Una volta pensata la domanda non c’è via di ritorno.”

Trovare chi si è non è facile. La finzione di vivere in una cella, contemplando la stanza fino allo sfinimento, la impegnerà nel mettersi a nudo, ponendosi domande sull’esistenza di Dio e recitando una vita mentre gli altri la vivono.

L’autore Francesco D’Isa ha saputo indossare abiti femminili descrivendo magistralmente i tormenti e le introspezioni di una giovane donna alla ricerca della propria identità. Il profondo e intenso monologo e il diario epistolare con la sorella saranno fondamentali per la ricerca interiore di una consolazione intellettuale e fisica.

“La razionalità mi ha portato a confidare in un infinito che la contradice, mentre amore, orrore, gioia, dolore e bellezza mi hanno spinto fuori da me stessa.”

“La stanza di Therese” è una lettura intensa e unica.

La stanza di Thérèse

Amazon.it: 4,80 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La stanza di Therese

  • Altri libri di Francesco D’Isa
Anna. Storia di un palindromo
Ultimo piano (o porno totale)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Puer aeternus
Il cerchio magico
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002