SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Turbolenza di Davis Szalay

Adelphi, 2019 - Dodici brevi racconti che si intersecano fra loro e danno vita a un romanzo in cui i personaggi si passano il testimone e i capitoli sono concepiti come fossero delle tratte aeree.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 21-03-2020

11

Turbolenza

Turbolenza

  • Autore: Davis Szalay
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il canadese Davis Szalay, da tempo cittadino ungherese, riunisce in Turbolenza (Adelphi, 2019, traduzione di A. Rusconi) dodici brevi racconti pensati in origine quali episodi di intrattenimento da leggere in radio. Quasi se i personaggi si passassero il testimone, portano il lettore in una dimensione indefinita, tutta da indagare. I capitoli sono pensati come fossero delle tratte aeree e sembrano slegati, ma in realtà sono l’uno il continuo dell’altro. Al pari di un appartamento, per riportare il concetto espresso dall’autore in un’intervista, dove ci sono molte stanze. Ogni volta che si apre una porta si ritrova un personaggio che ha abitato la precedente.

Un gioco di incastri che parte da Londra, col primo personaggio, una signora anziana che è stata a trovare il figlio malato e subisce talmente la paura dell’aereo da finire in ospedale. Dopo avere fatto il giro di altre undici storie, si torna proprio a Londra, per chiudere il cerchio.

Un romanzo circolare, quindi, dove le trame concatenate dovranno fare i conti con l’impossibilità di alcuni soggetti di nascondere i propri segreti, oppure di gestire i sentimenti, perché la vita non è mai come appare. Bisogna appellarsi al coraggio, per non restare imprigionati nei cosiddetti “non luoghi”, gli spazi degli aeroporti.

Storie autonome, ma legate come gli anelli di una catena, dove s’impara a chiedersi chi sarà il personaggio del racconto precedente a essere in primo piano in quello successivo.
Piccole agitazioni, che i personaggi non vivono solo durante i loro voli, coi quali si spostano per il globo, ma che li sconquassano dall’interno.

“Ciò che odiava anche della turbolenza più lieve era il modo in cui poneva fine all’illusione della sicurezza, il modo in cui rendeva impossibile fingere di trovarsi in un luogo protetto.”

Turbolenza è un romanzo consigliato a chi ha voglia di compiere un viaggio nei sentimenti, facendo rapide soste nelle insicurezze che ci accomunano, al fine di raggiungere una meta che ci trova diversi rispetto a quando si era partiti.
Una scrittura fluida e pulita, quella di Davis Szalay, dove alla bellezza delle descrizioni non corrisponde la gravità del giudizio. Piuttosto una scoperta continua, che con disincanto s’affaccia sulla vita di persone fra loro differenti, eppure in un certo qual modo unite.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama i racconti che s’inseguono, in cui alla fine tutto torna.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Turbolenza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Italiana
Dante in love
Addio
Ma il bel Danubio blu
La bambina del lago

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002