SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vento largo di Francesco Biamonti

Einaudi, 2007 - Il vento di cui si parla è il vento di damo che rende tristi e volubili gli uomini, il personaggio è Varì , passeur di montagna dominato dal ricordo di Magalì.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 19-09-2018

1

Vento largo

Vento largo

  • Autore: Francesco Biamonti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2007

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Vento largo” è il secondo romanzo di Biamonti, scritto nel 1991, pubblicato da Einaudi otto anni dopo “L’angelo di Avrigue”, ed è un’opera più pacata e pittorica di quella precedente.
È la storia di un passeur di montagna, Varì, e della sua vita trascorsa ad accompagnare viaggiatori tra le montagne, il più delle volte disonesti.

Il romanzo non hanno una trama precisa, è fatto di allusioni e stati d’animo, è vicino ai frammentisti degli anni Venti e ai rondisti con il loro culto del paesaggio.
“Vento largo” narra proprio del vento di damo, secondo un termine provenzale antico, un fenomeno atmosferico che rende l’uomo malinconico e angosciato.
È la storia di Varì, ma anche del suo amore platonico (forse) verso Magal’, figura di donna puramente evanescente, si parla anche delle terre di Provenza vagheggiata a lungo dal narratore.
I personaggi si incontrano, ma non si parlano, non comunicano veramente tra loro, le figure femminili sono evanescenti, non hanno spessore, sono più un desiderio dell’uomo che degli esseri normali. È quindi una prosa lirica, un romanzo intimista con un occhio di riguardo soprattutto al paesaggio rappresentato pittoricamente.
La conclusione vede l’abbandono delle certezze, l’intercalare di Varì “Andem Andando”, è questa la vita dell’uomo nel mondo, un perpetuo viaggio.
Il finale non è da raccontare ed è comunque “ambiguo”come ogni romanzo dell’autore ligure.

Biamonti racconta in modo asciutto, dando grande importanza alla forma che è intessuta di reminiscenze montaliane e provenzali. I fiori, le piante, gli animali, sono nominati con termini scientifici appropriati. È questa l’essenza di Biamonti, un autore nuovo dal cuore antico e dalle parole autentiche.
Da non perdere assolutamente se si vuol capire quella terra aspra e misteriosa che è la Liguria.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vento largo

  • Altri libri di Francesco Biamonti
Attesa sul mare
Le parole la notte
Il silenzio
L'angelo di Avrigue

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
Dante in love
E qualcosa rimane
Excel per Dummies
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
La lanterna nera

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002