SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scoperta dell’alba di Walter Veltroni

Rizzoli, 2006 - La vita di Giovanni si è compiuta e si compie ogni giorno all’insegna di una perdita, quella di suo padre, che il 13 marzo 1977 scompare apparentemente senza ragione.

Alessia Rocco Pubblicato il 14-12-2013

13

La scoperta dell'alba

La scoperta dell’alba

  • Autore: Walter Veltroni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2006

L’alba di Giovanni Astengo, il protagonista di questo romanzo, non è mai uguale a se stessa.
Ogni giorno cambia a seconda delle emozioni che hanno agitato le notti dell’uomo. Giovanni ha quarant’anni o poco più e un passato che non è mai trascorso veramente.
La sua vita si è compiuta e si compie ogni giorno all’insegna di una perdita, quella di suo padre, che il 13 marzo 1977 scompare apparentemente senza ragione.
La quotidianità di Giovanni ne è dilaniata.
A distanza di qualche decennio, ritornando nella sua vecchia casa di ragazzo, Giovanni alzerà un telefono di bachelite nera, vestigia di un’era lontana, e inizierà un dialogo con il “se stesso” di trent’anni prima.
Quel colloquio impossibile si tramuterà in un’indagine necessaria che porterà Giovanni alla scoperta dei motivi dell’antico abbandono, in uno spaccato storico e sociale dell’Italia del ’77, l’Italia degli anni di piombo.

Come sempre Veltroni dà corpo ad una letteratura delicata e puntuale. La memoria storica, lucida e sofferta, traccia un racconto che rimanda ad un’epoca passata i cui tormenti non sono però ancora risolti e sviscerati:
un’epoca di guerre intestine, strategie della tensione, di terrorismo, di opposti estremismi, di stragi.
In particolare il 1977 fu l’anno più caldo, in cui il conflitto politico e culturale dilagò, inarrestabile, in ogni settore della società civile, scrivendo una delle pagine più oscure della nostra Repubblica.

La scoperta dell'alba

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scoperta dell’alba

  • Altri libri di Walter Veltroni
  • News su Walter Veltroni
C'è un cadavere al Bioparco
La quarta buona ragione per vivere. 101 film che fanno bene all'anima
La scelta
Quando c'era Berlinguer
La Roma dei bombardamenti del '43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni

La Roma dei bombardamenti del ’43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni

“Il caso Moro e la Prima Repubblica” di Walter Veltroni

“Il caso Moro e la Prima Repubblica” di Walter Veltroni

Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente

Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente

"Assassinio a Villa Borghese" di Walter Veltroni inaugura la nuova collana "Lucciole" Marsilio

"Assassinio a Villa Borghese" di Walter Veltroni inaugura la nuova collana "Lucciole" Marsilio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • IlCritico
    26 giugno 2014, 11:23

    Cominciare a leggere il libro e constatare che Veltroni confonde l’alba con l’aurora non invita a continuare... L’alba non può avere colori, caro Walter, perché è "il primo lucore del giorno"...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002